News / CURIOSITA'
SNACK PRELIBATO: LA STORIA DEL POPCORN
di Giovanni Schiavo
Se diamo credito alla storia ufficiale gli indiani introdussero i puritani ai piaceri del popcorn già nel primo Thanksgiving (Ringraziamento) festeggiato nel Nuovo mondo, a Plymouth, nel 1621 anche se lo snack doveva essere piuttosto sciapo, privo com’era di burro e di sale. Il granturco costituiva in origine circa l’80% della dieta dei nativi, che lo... continua »
News » CURIOSITA' | 24/11/2019
“ONCE UPON A TIME IN SHAOLIN”: IL DISCO PIÙ CARO DEL MONDO
di Salvatore Taibi
Once Upon a Time in Shaolin è un album in studio del gruppo musicale statunitense Wu-Tang Clan del 2015.
Il disco, di cui è stata stampata una sola copia, venne inizialmente acquistato dal controverso uomo d'affari Martin Shkreli al prezzo di due milioni di dollari, la più alta cifra mai spesa per un album musicale.[3]Secondo gli intenti dei... continua »
News » CURIOSITA' | 10/11/2019
BIKE WASHING MACHINE: IN FORMA E PULITI
di Giovanni Schiavo
La crescente consapevolezza che l'attuale sistema di vita sia sempre meno sostenibile per il Pianeta in cui viviamo spinge il mondo dell'innovazione alla ricerca di prodotti che rispondano al principio di un consumo di risorse più moderato, consapevole, green .
La pulizia e il mantenersi in forma sono due aspetti importantissimi nella vita quotidiana, e questa... continua »
News » CURIOSITA' | 09/11/2019
L’ORO BIANCO DEL DESERTO
di Giovanni Schiavo
In Medio Oriente lo hanno soprannominato oro bianco del deserto. Per le popolazioni locali, infatti, è un alimento primario utilizzato ormai dai secoli. Negli ultimi tempi, però, complici anche gli influencer che lo consumano,il latte di cammello (o di dromedario) sta cominciando a essere apprezzato anche nel resto del mondo. Nonostante non sia propriamente... continua »
News » CURIOSITA' | 13/10/2019
UNA DONNA È IL PADRE DELLA CAVALLERIA USA
di Gio Catena
Chi di noi non ha mai giocato a cowboy contro indiani e sul più bello del combattimento sentire il suono della tromba che annuncia l'arrivo delle giubbe blu, il mitico 7° cavalleria magari con in testa Rin tin tin.
Una nuvola di polvere che nasconde un orda di duri soldati sempre pronti ad aiutare sprovveduti coloni accerchiati dai feroci pellerossa assetati di scalpi.... continua »
News » CURIOSITA' | 15/07/2019
Bob Dylan distilla whiskey in una chiesa
di Salvatore Taibi
Bob Dylan continua a sorprendere. La distilleria Heaven’s Door di cui è partner, il prossimo anno, in una chiesa sconsacrata nel centro di Nashville, aprirà un centro multiuso artistico, comprendente anche una "biblioteca" per assaggi di vari tipi di whiskey. Si chiamerà come l’azienda fondata da Marc Bushala che, creando il marchio ispirato... continua »
News » CURIOSITA' | 16/04/2019
“COSA MI METTO?”: moda e stile della primavera 2019
di Raffaella Iannece Bonora
Il 21 marzo è arrivata la Primavera, la stagione per antonomasia delle fantasie floreali, delle tinte pastello, delle gonne ampie, delle camicette chiare, degli occhiali da sole e dei capelli, finalmente liberi, sulle spalle, che iniziano a schiarirsi in vista dell’estate. Nell’articolo di marzo... continua »
News » CURIOSITA' | 13/04/2019
EVVIVA LA PRIMAVERA!
di Raffaella Bonora Iannece
Dal 21 marzo non ci sono più scuse: è arrivata la primavera! È giunta con le sue splendide giornate di sole, gli alberi in fiore, l'aria frizzante, i tramonti a tarda sera, gli sbalzi termici, l'allergia e l'abbigliamento a cipolla... insomma, gioie e dolori. E allora cosa possiamo fare per affrontare al meglio la bella stagione? Quali trucchi... continua »
News » CURIOSITA' | 25/03/2019
DUE GOCCE DI CHANEL
di Raffaella Bonora Iannece
Cosa c'è di più bello che inspirare e ...sentire un odore piacevole? L'olfatto è il più sottovalutato dei cinque sensi, si parla spesso di come un pezzo di cioccolato abbia il potere di farci star bene, di come è piacevole ascoltare musica, di quanto ci migliori l'umore il semplice guardare qualcosa di bello o accarezzare un... continua »
News » CURIOSITA' | 16/03/2019
MOCKTAIL: BERE SENZA SENTIRSI IN COLPA
di Giovanni Schiavo
In una società che mette al bando ogni “ deplorevole “ vizio anche il concedersi un aperitivo o un cocktail dopo cena può diventare una pessima abitudine o una moda di altri tempi. Insomma sulla scia del vegetariano , del vegano e del dogma nuoce gravemente alla salute nei locali più cool del pianeta si sta affermando il Mocktail , cocktail... continua »
News » CURIOSITA' | 14/03/2019
RIO DE JANEIRO" QUANDO IL CARNEVALE DIVENTA LEGGENDA
di Raffaella Iannece Bonora
Quando si dice Rio de Janeiro si dice Carnevale. È insindacabile l’importanza globale che, anno dopo anno, ha assunto il Carnevale di Rio, una delle feste più coinvolgenti al mondo, gemellato con l’italianissima Cento. Nel cattolico Brasile il Carnevale è davvero l’ultimo baluardo di bagordi prima della lunga Quaresima e,... continua »
News » CURIOSITA' | 09/03/2019
CARNEVALE DI IVREA: LA BATTAGLIA DELLE ARANCE
di Raffaella Bonora Iannece
Il Carnevale che vanta una delle tradizioni storiche più lunghe è quello di Ivrea, il semplice nome, prima di ogni qualsivoglia spiegazione, evoca già nella mente la famosissima battaglia delle arance, ma il Carnevale canavasano non è solo questo. Questa festa rimarca le lotte popolari contro i nobili e le sue radici vanno ricercate nel... continua »
News » CURIOSITA' | 24/02/2019
VIAREGGIO IN MASCHERA
di Raffaella Iannece Bonora
Uno dei Carnevali più importanti d'Italia, anzi no, d'Europa, anzi no, del mondo, è quello di Viareggio. La storia del carnevale viariggino risale al 1873 e ha origini sociali, a quel tempo infatti accadde che i borghesi, adirati per le tasse troppo alte, si mascherarono in segno di protesta. Da quell'anno in poi le sfilate in maschera contro i potenti... continua »
News » CURIOSITA' | 16/02/2019
A SANREMO VINCONO I SOLDI
di Raffaella Iannece Bonora
Anche quest’anno la direzione del festival più chiacchierato dello stivale è stata affidata a Claudio Baglioni, accompagnato dalla presentazione di Claudio Bisio e Virginia Raffaele. Novità, molto discussa, di quest’anno, l’assenza di una sezione giovani, che hanno gareggiato mesi fa per accaparrarsi la partecipazione.... continua »
News » CURIOSITA' | 10/02/2019
LE MERAVIGLIE DI PUTIGNANO
di Raffaella Iannece Bonora
Putignano è un paesino pugliese di appena 30.000 abitanti, in provincia di Bari. A Putignano non si va in estate per il mare e le spiagge assolate, si va in inverno, per ammirare uno degli spettacoli carenevaleschi più originali della penisola. Il Carnevale di Putignano è nella rosa dei tre più importanti d'Italia, è il più... continua »
News » CURIOSITA' | 09/02/2019
A CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE: CENTO
di Raffaella Iannece Bonora
In Italia il Carnevale vanta una tradizione millenaria, grazie alla Commedia dell’arte, alle maschere e, andando ancor più indietro nel tempo, alle celebrazioni romane. Le feste carnevalesche della penisola sono fra le più seguite e invidiate al mondo, sulla carovana, o dovremmo dire sul carro, delle mete più affascinanti da visitare durante... continua »
News » CURIOSITA' | 02/02/2019
A CARNEVALE OGNI SCHERZO VALE
di Raffaella Iannece Bonora
"A Carnevale ogni scherzo vale" quante volte abbiamo sentito ripetere questo modo di dire? Sin dall'infanzia quando, con questa scusa, i nostri compagni ci riempivano di coriandoli, stelle filanti e, purtroppo, uova marce. Ma da dove viene l'abitudine delle burle e delle maschere? Per i cristiani il Carnevale non è altro che l'ultimo giorno di festeggiamenti e... continua »
News » CURIOSITA' | 26/01/2019
LA SALUTE VIEN LEGGENDO
di Giovanni Schiavo
Curiamoci con i libri. Sì curiamo i malori con i libri è il motto della “Piccola farmacia letteraria”. Una libreria nata dall’idea di Elena Monti a Firenze in via Rispoli dove non si prescrivono farmaci o preparati galenici ma libri.
Qui la “ farmacista “ vi consiglierà soluzioni letterarie per problemi reali, in un... continua »
News » CURIOSITA' | 19/01/2019
ITT PONTEDERA: INVENTA PIANTE CHE GENERANO LUCE
di Laura Fabbro
Immaginiamo una foresta capace di generare energia elettrica dal vento. Fantascienza? No, realtà. O, perlomeno, un possibile scenario per il futuro grazie a un’invenzione dell’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA (IIT) con sede a Pontedera: un albero ibrido, fatto cioè di foglie naturali e artificiali, che “si accende”.... continua »
News » CURIOSITA' | 12/01/2019
Bambole o trenini?
di Raffaella Iannece Bonora
Il Natale è alle porte. Le botteghe sono piene di ogni ben di Dio, alberi addobbati fanno capolino da ogni angolo della strada, le luminarie ci sorridono nel freddo dicembrino e i negozi di giocattoli vengono presi d'assalto da orde di bambini euforici, pronti a riempire le letterine per Babbo Natale di tutti quei nomi, per noi, impronunciabili. A Natale,... continua »
News » CURIOSITA' | 15/12/2018
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE