News / DIBATTITI E OPINIONI
FESTE DEL DIALOGO PER SCONFIGGERE L'ODIO
di Giulia Licata
Undici giorni di dialogo interreligioso e interculturale, tra musulmani, cristiani, ebrei e altre confessioni. Dal 1 all' 11 settembre prossimi, in tutta Italia, arrivano le #FestedelDialogo. A organizzarle sono Co-mai, le Comunità del Mondo Arabo in Italia, ''Uniti per Unire'' - il movimento internazionale, transculturale e interprofessionale, e #Cristianinmoschea,... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 01/09/2017
CORSO DI JOURNALING: ESPRIMI LA TUA CREATIVITA'!
di Carolina Polo
Micaela Terzi invita tutti i lettori de http://www.ilgiornaledelricordo.it/ a partecipare al suo nuovo corso di JOURNALING ! Vediamo di cosa si tratta, direttamente dalle sue parole: "Siamo portati a pensare che la creatività sia una prerogativa di musicisti, pittori, ballerini o attori. In realtà coltivare la propria forza creativa... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 16/03/2017
SCUOLA ITALIANA E DIPLOMI
di Lorenza Pieri
Dato che il tema del giorno è il degrado della scuola italiana vorrei raccontare questo aneddoto. All'inizio del mese di febbraio alla scuola media (pubblica) di mio figlio hanno fatto una piccola cerimonia nell'auditorium per premiare gli studenti migliori alla fine del secondo trimestre: salivano sul palco, diplomino e applausi. Lo so, un'americanata (venivano... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 28/02/2017
LGBT: LIBERO SESSO IN LIBERO STATO
Testo e video di Roberto Dall'Acqua
Nel pomeriggio di sabato 7 gennaio 2017 al Teatro Eliseo di Nuoro - organizzato dalla compagnia teatrale i Barbariciridicoli e dal suo anfitrione (Agos)Tino Belloni - si parla di "VIVERE LA DIFFERENZA" - Incontro dibattito sul tema del coming out, curato dal MOS, Movimento Omossessuale Sardo e dall'AGEDO, Associazione Genitori Omossessuali di... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 17/02/2017
"QUATTRO GAMBE BUONO, DUE GAMBE CATTIVO"
di Raffaella Bonora Iannece
Il razzismo è una ferita aperta, di cui l’umanità non è capace di liberarsi. La xenofobia è la paura del “diverso” e da cittadina italiana, dopo secoli e secoli, sto qui a chiedermi, cosa mai ci sarà di così diverso fra un valdostano e un siciliano? Se prendiamo in mano un globo, salta subito agli occhi che... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 12/02/2017
SAPER LEGGERE E SCRIVERE: UNA PROPOSTA CONTRO IL DECLINO DELL'ITALIANO A SCUOLA
LETTERA DI 600 DOCENTI UNIVERSITARI SULLE CARENZE IN ITALIANO DEI LORO STUDENTI
www.ilgiornaledelricordo.it mostra la lettera - proposta sabato 4 febbraio 2017 anche sul sito http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=86727 - da più di 600 docenti universitari che chiedono al governo e al parlamento interventi urgenti per rimediare alle carenze in italiano dei loro... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 09/02/2017
LA FARFALLINA DI BELEN E LA DONNA SCOLLATA
di Emanuela Goldoni
#mieiduspicci
Ah, la farfallina di BELEN
L'Affair Balivo-Leotta è interessante sotto un aspetto, in particolare: Balivo, ingenuamente, si lascia scappare un tweet, che è frutto del suo vissuto e del suo background culturale (donna del sud, cresciuta "giù"). E fin qui, nulla di straordinario.
Il tweet è un pregiudizio vecchissimo, resistente... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 08/02/2017
BOICOTTIAMO SANREMO? ITALIANI, APRITE GLI OCCHI!
di Raffaella Bonora Iannece
Il 7 febbraio 2017, si aprirà l’evento musicale più importante d’Italia: il Festival di Sanremo. Nell’ultimo periodo molti cittadini italiani si sono uniti sotto un unico slogan: “Boicottiamo... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 07/02/2017
VILIPENDIO ALLA BANDIERA
di Fabrizio Paladini
Due ragazzi italiani sono stati fermati in Thailandia perché, ubriachi, hanno strappato alcune bandiere thai e sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza. Fin qui, nulla di cui stupirsi, ma la cosa che più fa riflettere viene dopo: costretti dalla polizia a chiedere scusa in un video (che andrebbe fatto vedere a tutti i bulletti) nel... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 17/01/2017
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Helena Finati - Preservare le storie umane con il teatro 09/12/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
Notizie in evidenza
- JEAN-MICHEL JARRE - Il 25 dicembre “VERSAILLES 400”, concerto celebrativo nella Sala degli Specchi della REGGIA DI VERSAILLES e simultaneamente in REALTÀ VIRTUALE 15/12/2023 | EVENTI
- CADAVERE IN UN BAULE - GIALLO A MONDRAGONE 11/12/2023 | INCHIESTE
- LIGABUE il 28 dicembre all’Hallenstadion di ZURIGO 11/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- CHIARA MAGGI - “PER AMORE NON SI MUORE” 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- IL 13 DICEMBRE ESCE “HO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO” IL NUOVO LIBRO DI MARCO RETTANI E DI NICO DONVITO 10/12/2023 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- RAIA - “SOLO PER TE” BALLAD RICCA DI ENERGIA 10/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia