News / Il Giornale del Ricordo
"QUATTRO GAMBE BUONO, DUE GAMBE CATTIVO"
di Raffaella Bonora Iannece Il razzismo è una ferita aperta, di cui l’umanità non è capace di liberarsi. La xenofobia è la paura del “diverso” e da cittadina italiana, dopo secoli e secoli, sto qui a chiedermi, cosa mai ci sarà di così diverso fra un valdostano e un siciliano? Se prendiamo in mano un globo, salta subito agli occhi che... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 12/02/2017
YLENIA MEZZANI, DA "CENTOCHIODI" ALLA TV
di Roberto Dall'Acqua Ylenia Mezzani inizia la sua carriera cinematografica nel 2007, a fianco dell'attore Raz Degan, interpretando la locandiera nel film "Centochiodi" - premio critica a Cannes come miglior film dell'anno - del maestro del cinema Ermanno Olmi. www.ilgiornaledelricordo l'ha intervistata. - Qual è stata la prima tappa di Ylenia Mezzani nell'universo dello spettacolo?... continua »
News » INTERVISTE | 12/02/2017
"MI PRENDO E MI PORTO", UNA NUOVA DIMENSIONE SOCIALE E CULTURALE A ORANI
Foto di Annalisa Lande, testo di Paolo Brundu Con questo articolo www.ilgiornaledelricordo.it ha deciso di dare spazio e voce ad una nuova realtà, molto importante ed interessante, presente ad Orani: quella dell'Associazione culturale “Mi Prendo E Mi Porto”, protagonista di numerosi eventi organizzati sia ad Orani che nei comuni limitrofi. L’Associazione mi ha... continua »
News » INTERVISTE | 11/02/2017
LA STANZA DI GRETA IN FINALE A "MUSICULTURA"
di Giulia Licata “CREATURE SELVAGGE” SONORITÀ D'AUTORE LASTANZADIGRETA entra nella rosa dei 60 artisti selezionati per la prima audizione della 68^ edizione della manifestazione “MUSICULTURA”. Sabato 11 febbraio il collettivo artistico si esibisce sul palco dell'autorevole manifestazione - da sempre punto di riferimento per la musica popolare e d’autore... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 10/02/2017
"IL GIORNO DEL RICORDO": IN ONORE DI CHI?
di Mauro Bonafede L’uso politico della storia racconta sempre verità distorte e mistificate, funzionali soltanto a chi vuole strumentalizzarle per cancellare responsabilità e costruire narrazioni lontane dallo studio dei documenti storici. A tal fine la destra italiana al governo nel 2004 ha inventato “Il Giorno del Ricordo”, da celebrarsi il 10 febbraio di ogni... continua »
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | 10/02/2017
DAVIDE BRANDI RACCONTA LA SUA STORIA NAPOLETANA
di Clelia Moscariello Davide Brandi “La storia che non conoscono i napolitani è la stessa che non conoscono tutti gli italiani.” Davide Brandi, scrittore, poeta ed attivista politico per l’associazione “Lazzari e Briganti” organizza corsi di lingua napoletana. www.ilgiornaledelricordo.it ha scoperto un po’ di più di questa associazione e le... continua »
News » INTERVISTE | 10/02/2017
SAPER LEGGERE E SCRIVERE: UNA PROPOSTA CONTRO IL DECLINO DELL'ITALIANO A SCUOLA
LETTERA DI 600 DOCENTI UNIVERSITARI SULLE CARENZE IN ITALIANO DEI LORO STUDENTI www.ilgiornaledelricordo.it mostra la lettera - proposta sabato 4 febbraio 2017 anche sul sito http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=86727 - da più di 600 docenti universitari che chiedono al governo e al parlamento interventi urgenti per rimediare alle carenze in italiano dei loro... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 09/02/2017
ROUSSEAU E LA LIBERTÀ D'ESPRESSIONE
di Roberto Dall'Acqua Da www.beppegrillo.it (Il Blog delle stelle), www.ilgiornaledelricordo.it pubblica questo post di sabato 4 febbraio 2017. Lo scritto ha raggiunto - sino alle 15:28 della domenica successiva - 971.000 mi piace su Facebook e 660 commenti sul blog. Cara Virginia ti scrivo di Beppe Grillo Cara Virginia, ti scrivo pubblicamente, sfugge alla memoria quando e se... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 09/02/2017
LA FARFALLINA DI BELEN E LA DONNA SCOLLATA
di Emanuela Goldoni #mieiduspicci Ah, la farfallina di BELEN L'Affair Balivo-Leotta è interessante sotto un aspetto, in particolare: Balivo, ingenuamente, si lascia scappare un tweet, che è frutto del suo vissuto e del suo background culturale (donna del sud, cresciuta "giù"). E fin qui, nulla di straordinario. Il tweet è un pregiudizio vecchissimo, resistente... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 08/02/2017
LORIS DI PASQUALE, ATTORE CRITICO E TENACE
di Roberto Dall'Acqua Loris Di Pasquale è un attore atipico, originale per il modo in cui ha iniziato l'attività, ma essenziale in un panorama di geni atistici stereotipati e troppo soggetti alle produzioni delle major straniere o delle case di produzione italiane. www.ilgiornaledelricordo.it ha raccolto le sue sagge e, in contrasto con la tendenza dominante, parole. - Loris... continua »
News » INTERVISTE | 08/02/2017
BOICOTTIAMO SANREMO? ITALIANI, APRITE GLI OCCHI!
di Raffaella Bonora Iannece Il 7 febbraio 2017, si aprirà l’evento musicale più importante d’Italia: il Festival di Sanremo. Nell’ultimo periodo molti cittadini italiani si sono uniti sotto un unico slogan: “Boicottiamo... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 07/02/2017
LE NUOVE FRONTIERE DEL MEDITERRANEO
di Pina D’Alatri “In viaggio tra Mediterraneo e storia” (2017 Ragusa, edizioni di storia e di studi sociali) è un saggio di carattere geografico-etnologico, basato su riferimenti archeologici, storico-politici e letterari, che nasce dalla collaborazione tra due studiosi di chiara fama: Carlo Ruta e Sebastiano Tusa. L’opera presenta una tessitura a mosaico e... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 07/02/2017
SALE A NUORO PER LA PROSSIMA NEVE
di Roberto Dall'Acqua In attesa delle nevicate di fine 2017 - o chissà magari per quelle di questo mese di febbraio 2017 - pacchi di sale sono in attesa di cospargere le strade site in zona Biscollai a Nuoro, tra le scuole superiori e il centro commerciale. Quando si dice la prevenzione... © RIPRODUZIONE RISERVATA copyright... continua »
ATTO VANDALICO A SINDIA: BRUCIATA LA CHIESA
di Cristina Biccai Di certo quello che ha vissuto - sabato 4 febbraio 2017 - la comunità di Sindia resterà indubbiamente una giornata da ricordare. Di fatto essa è stata colpita da un forte atto vandalico contro la chiesa di San Demetrio, che è datata come costruzione al 1600. Sindia, paese tra la Planargia e il Marghine, è soggetto da diverso tempo a forti... continua »
ALESSANDRA FALLUCCHI E IL SENSO DELLA VITA
di Roberto Dall'Acqua Alessandra Fallucchi, attrice romana, in occasione della morte avvenuta il 9 gennaio 2017 di Zygmunt Bauman, ha ricordato questo pensiero del filosofo della "società liquida": "Il sesso è stato tradizionalmente un’attività molto privata, riservata; e a questo deve forse la sua potente capacità di creare solidi legami tra le... continua »
News » INTERVISTE | 05/02/2017
FABIO MANUEL MULAS, ATTORE DOC
di Roberto Dall'Acqua - Fabio Manuel Mulas come hai iniziato la tua carriera? <<Mentre ero arruolato come volontario nell’Esercito Italiano Nel 1997, mentre passeggiavo per le vie di Verona, dietro la famosa Piazza Brà, lessi in un volantino la possibilità di partecipare a corsi di dizione teatrali; iniziò così, per caso, il mio percorso... continua »
News » INTERVISTE | 04/02/2017
DALL'ABBANDONO ALLA VITA, IL RIUSO DELLE FERROVIE
di Carolina Polo A seguito del grande boom economico e dell'industrializzazione del Vecchio Continente, in tutti gli Stati europei proliferarono infrastrutture su rotaia che giungono ai nostri giorni in condizioni semi precarie; prevalentemente abbandonate, si presentano come rovine ripopolate da Terzo Paesaggio. Binari abbandonati a se stessi percorrono chilometri di desolazione tra... continua »
SENHIT LIVE AL THE TABERNACLE DI LONDRA
di Giulia Licata AL THE TABERNACLE DI LONDRA IL LIVE DI GIOVEDI' 2 FEBBRAIO 2017 In radio spopola a gran richiesta degli ascoltatori e apprezzato da critica e stampa il singolo “HIGHER”. Il Tabernacle, lo storico music club del quartiere Notting Hill, ospita oggi giovedì 2 febbraio 2017 l'esibizione di Senhit, "la più internazionale delle artiste... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 02/02/2017
IRA FRONTEN, RECITARE PER ESSERE MIGLIORI
di Roberto Dall'Acqua - Ira Fronten come hai iniziato la tua carriera di attrice e presentatrice? <<La mia carriera di attrice e presentatrice è iniziata dopo aver scoperto una compagnia teatrale nella mia città; loro con la scusa di trovare fondi per la scuola hanno organizzato una sfilata di moda a cui mi sono presentata. Nelle prove per la sfilata loro ci... continua »
News » INTERVISTE | 02/02/2017
LIFE MUST BE 'OKAY'
di Agnese Scappini IL BENESSERE E LA FELICITA' CON www.okaylifestyle.com Esistono dei parametri per la felicità, per garantire la felicità? No, assolutamente No. Esistono per il Benessere? No, neanche. Eppure noi tutti siamo alla ricerca di queste due cose, cercare di standardizzarle per ottenerle; noi tutti tendiamo a queste dimensioni, le auguriamo, le progettiamo.... continua »
News » OKAY LIFESTYLE di Agnese Scappini | 01/02/2017
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Ruggeri, poeta nella “Caverna di Platone” 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Daudia, “Rivoluzione” del pop 17/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ringo Starr, il country di "Look Up" 16/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Sanremo, trenta artisti raccontano 15/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Morgan, odia la sottocultura musicale 14/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Microglia, rallenta l'Alzheimer? 13/01/2025 | SALUTE E BENESSERE