News / Il Giornale del Ricordo
LE FALLOFORIE: FESTE SACRE CARE AI ROMANI
PRIAPO: L’ORIGINE DEI SUOI GENITALI GROTTESCHI!
di Vittorio Esperia
Culto di Priapo, disegno di Agostino Carracci
Priapo è un dio della mitologia greca e romana, noto per la sua dote della lunghezza del pene. Figlio di Afrodite e - secondo buona parte delle fonti - di Dioniso. Leggende minori lo vogliono invece figlio di... continua »
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | 07/09/2018
COCCOLE E CAREZZE IN AUTOSTRADA
di Ilaria Cerioli
Quella volta che non dimenticherò mai: episodio n. 3. Auto, ovvero “stamo a scarseggià de situazioni (cit.)”
Tutto quel che mi trasporta da un luogo all’altro evidentemente m’ispira; così, dopo il treno e l’aereo, non potevo non inserire nella mia top ten la cara e vecchia automobile. Del... continua »
News » SPOCCHIOSAMENTE ILARE di Ilaria Cerioli | 06/09/2018
A VOLTE RITORNANO: LA SMEMO 2019
UN ANNO NUOVO LUNGO SEDICI MESI RICCO DI CONTENUTI
di Vittorio Esperia
Per i lettori di www.ilgiornaledelricordo.it presentiamoSmemoranda 16 mesi 2019 che si concentra sul web il mezzo preferito dai ragazzi, dove il diario ha un contatto diretto con la sua community che dura tutto l’anno. I social media, la seconda casa di Smemoranda - Facebook (736mila fan), Twitter (16,4mila follower) e... continua »
SALUTE E BENESSERE: NUOVA STAGIONE AL VIA!
di Silvia Franco
Cari amici, vicini e lontani come diceva Nunzio Filogamo, il noto presentatore Rai degli anni ‘50. Ci siamo quasi; ancora qualche ora e ci ritroveremo insieme per un anno nuovo di salute e benessere, denso di fatica (quanta ciccia avete messo su questa estate?), benessere e amore. Quindi vi aspetto
VENERDÌ 7 SETTEMBRE 2018, ORE 19.00, VIA POMPEO MARCHESI 18: vi... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 04/09/2018
LA MIA VITA SENTIMENTALE ALL’INDIANA JONES
Top ten: Quella volta che non dimenticherò mai Episodio n.1 Treno
di Ilaria Cerioli
Quando ero una giovane e promettente Indiana Jones la mia vita sentimentale era per così dire molto articolata. Anche perché la regola che mi ero data era quella di non legarsi mai, dal momento che prima di ogni cosa dovevano venire lo studio e il lavoro; il quale del resto mi portava in... continua »
News » SPOCCHIOSAMENTE ILARE di Ilaria Cerioli | 03/09/2018
NOZZE FERRAGNI-FEDEZ: QUANDO L’AMORE E’ PER SEMPRE
di Valentina Princic
DITE DI LORO COSA VOLETE, GIUDICATELI PER IL LORO ESSERE ESAGERATI, STRAVAGANTI, SOCIAL... MA PER ME LA COSA IMPORTANTE È L'AMORE E CHI CREDE NEL 'PER SEMPRE', HA GIA VINTO IN PARTENZA
#Ferragnez
Lei dice una parola e già si ferma: «Quello che mi aveva colpito durante i primi appuntamenti: io, viaggiatrice costante e tu,... continua »
IN ITALIA E SLOVENIA ARRIVA L’IMMORTALITA’ VIRTUALE: PERO’ MANCANO FONDI PUBBLICI E PRIVATI
La tua storia raccontata in un diario - che tu organizzi da vivo - con messaggi agli amici e familiari. Solo 100 euro per iscriversi
di Vittorio Esperia
In Slovenia è operativo dal 2013, Lumada, operativo nel vendere candele elettriche e solari. Il loro motto è ricordare i defunti.
Ricordare i nostri defunti il 2 novembre: cose da fare e tradizioni ricorrenti
Dopo il 1... continua »
LUTTO IN ANTICIPO IN AMERICA: IL WALL STREET JOURNAL E LA PUBBLICITA’ DELLA TUA IMMORTALITA’
La tua storia raccontata in un profilo - organizzato da vivo - con messaggi agli amici e familiari. Solo 120 dollari per prenotarsi
di Vittorio Esperia
In America abbiamo visto - nella puntata precedente - che esistono due siti dedicati al culto dei morti. La memoria dei defunti è compito di I-Tomb, una sorta di lapide virtuale davanti alla quale, come nei veri cimiteri, i... continua »
“HO DECISO DI AMARMI”
di Giulia Guarnaccia
“Ho deciso di amarmi”
Ho deciso di amarmi..
Pur se le ragnatele della vita cercano d'intrappolarmi...Pur se i sogni son volati via senza aspettarmi..Pur se i giorni passano nel velenoso intento d'invecchiarmi...
Ho deciso di amarmi..
Pur se disconosco questa vita che non fa altro che ferirmi..Pur se continuo a isolarmi e il mondo persiste a non... continua »
News » L'ECO DEL MIO SENTIRE | 01/09/2018
CONCORDIA: UNA E DI TROPPO!
Il Concordia della discordia
di Vittorio Dall’Acqua
Il 2 marzo 1969 effettuò il primo volo il prototipo dell’aereo supersonico anglo-francese “Concorde” (= Concordia),
it.wikipedia.org/wiki/Concorde
eo.wikipedia.org/wiki/Konkordo_(aviadilo)
entrato in servizio il 21 gennaio 1976 sulle rotte Parigi-Dakar-Rio de Janeiro e Londra-Bahrain, e nel novembre... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 31/08/2018
LUTTO IN ANTICIPO MADE USA: DUE SITI PUBBLICIZZANO SUL WALL STREET JOURNAL LA TUA IMMORTALITA’
La tua storia raccontata in un profilo - organizzato da vivo - con messaggi agli amici e familiari. Solo 120 dollari per prenotarsi
di Vittorio Esperia
La nostra vita - a causa di Internet - è cambiata in molti aspetti e ora arriva a esercitare influenza anche nel momento della morte, del culto e del ricordo dei defunti. In America esistono già da più di quattro... continua »
YOGA IN SARDEGNA: RISTORO PER CORPO E SPIRITO
di Giulia Licata
Praticare Yoga fa bene al Corpo e all'Anima
""'Sicuramente ci sono ancora tanti dubbi sui diversi stili di Yoga e i corsi da intraprendere per ottenere svariati benefici ""
>> Con professionalità e dedizione
vi aspettiamo al Centro Yoga Chandra per colmare i vostri dubbi e darvi una chiara visione sulla disciplina dello Yoga... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 29/08/2018
C’ERA UNA VOLTA: “I PROMESSI SPOSI”
di Giovanni Curatola
Da "I Promessi Sposi" (cap.VIII)
"Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo;cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente non meno che lo sia l’aspetto de’ suoi più familiari;torrenti de’ quali distingue lo scroscio, come il suono delle voci domestiche;ville sparse e biancheggianti sul... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 29/08/2018
SCARPE: QUELL’OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO
di Raffaella Iannece Bonora
Da quando sono state inventate non sono mai passate di moda. Alcune sono necessarie, altre utili, ne esistono di curative ma la maggior parte rappresentano il sogno proibito di ogni donna. Di cosa stiamo parlando? Semplice, di scarpe. Nei secoli dei secoli si sono avvicendati centinaia di modelli, colori, brand, materiali, stili diversi ma non c'è donna che non... continua »
News » MEMORIE DI MODA | 28/08/2018
MILANO: BIOENERGETICA AL VIA!
di Monique Mizrahil
Cara amica, caro amico,in settembre riapro le mie classi settimanali di Autoregolazione Bioenergetica presso l'Istituto di Psicologia Somatica (IPSO, via Kramer 6, Milano).I giorni e gli orari sono gli stessi degli anni scorsi:lunedì dalle 20.30 alle 22 (con inizio lunedì 3 settembre).mercoledì dalle 18.30 alle 20 (con inizio mercoledì 5... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 27/08/2018
GIULIA GUARNACCIA: IL RESPIRO DELLA POESIA
di Giulia Guarnaccia
“Amore”
Respiro aria umida di pioggia col vento che piega spighe dorate su cumuli di terra nera..
Nei miei occhi persi nell'azzurro mare sguardo di donna é assente..Accarezza di me ogni istante..Pur se in me non v'è primavera...
Inquieta su debolezze mai svelate ad anima viva.. Immobile..donna si ritrova a tremare...
Notte insonne..Cuore... continua »
News » L'ECO DEL MIO SENTIRE | 26/08/2018
LEA: ASSISTENZA PER TUTTI
di Vittorio Esperia
In cosa consiste il Servizio Sanitario Nazionale?
Garantire l’accesso di tutti i cittadini alle prestazioni sanitarie, secondo i principi di universalità, uguaglianza ed equità: il Servizio Sanitario Nazionale e i Livelli Essenziali di Assistenza
La tutela dalla salute occupa un ruolo di primaria importanza nel nostro ordinamento,... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 25/08/2018
CIMITERI DIGITALI: BASTA UN APP
di Vittorio Esperia
La digitalizzazione opera ormai ad ogni livello della vita, ed in alcuni casi, perché no, anche della morte. Non sorprenderti se osiamo parlare in questi termini. Forse ancora non lo sai, ma di analogico, di questo passo, resterà poco e niente. Persino i cimiteri, luoghi sacri dove si usa rendere omaggio alla memoria dei trapassati, si... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 24/08/2018
PENSIONI: LA NUOVA SCELTA DALLA POLITICA
di Giuseppe Mennella
PICCOLA STORIA DI DUE PENSIONATI ALLE PRESE CON IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO
Questa è la storia di A e di B. Sono due coetanei che hanno lavorato - con ruoli e stipendi diversi - nella stessa azienda, negli stessi anni e per gli stessi anni. Sono andati in pensione lo stesso giorno dello stesso mese dello stesso anno. Soltanto il loro assegno pensionistico annuo... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 23/08/2018
LA TEORIA DEL COLORE DI NEWTON
di Vittorio Esperia
Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni onda corrisponde un colore. La differenza tra 'colore' e 'non colore' è spesso labile e soggettiva: la conoscenza della 'teoria dei colori' è affascinante e varia...
Il... continua »
News » CURIOSITA' | 22/08/2018
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE