News / Il Giornale del Ricordo
SANDRINE BAKAYOKO, VITTIMA DELLE INDIFFERENZE
di Mariangela Mombelli
Sandrine Bakayoko era una ragazza ivoriana di 25 anni, arrivata in Italia nel settembre 2016, in attesa dell’esito della sua richiesta di asilo. E’ morta la mattina del 2 gennaio scorso nel centro di prima accoglienza di Cona per una trombosi polmonare. “Sandrine stava male da giorni – dice il marito - tossiva e aveva la febbre”. I... continua »
NUORO SOTTO LA NEVE: CITTA' BLOCCATA
Testo e video di Vittorio Esperia
A Nuoro - questa mattina mercoledì 18 gennaio 2017 alle ore 10 - circolavano ben pochi mezzi e ancor meno persone. Taluni negozi ancora chiusi, a parte qualche stoica bottega alimentare aperta e gli esercizi che vendono legna e pellet, e persino giù erano le saracinesche di alcuni bar. Ambulanze in movimento e auto di carabinieri e polizia... continua »
GESU' ERA EBREO? C'ERANO ARABI NEL PRESEPE?
www.ilgiornaledelricordo.it cita un articolo di Andrea Lonardo di www.gliscritti.it
dal Centro culturale - "Gli scritti" (6/1/2015)
Davide era comunque il secondo re d'Israele, dopo Saul, e non il terzo. Inoltre, a mio avviso, Gesù parlava anche greco - era la linguainternazionale come oggi l'inglese -, tanto è vero che alcuni suoi apostoli, come Andrea, portavano nomi... continua »
VILIPENDIO ALLA BANDIERA
di Fabrizio Paladini
Due ragazzi italiani sono stati fermati in Thailandia perché, ubriachi, hanno strappato alcune bandiere thai e sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza. Fin qui, nulla di cui stupirsi, ma la cosa che più fa riflettere viene dopo: costretti dalla polizia a chiedere scusa in un video (che andrebbe fatto vedere a tutti i bulletti) nel... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 17/01/2017
LA VERA NATURA DELLE CATENE DI SANT'ANTONIO
di Carolina Polo
Durante le ultime festività natalizie, chi non ha ricevuto SMS sul cellulare, e-mail o messaggi whatsapp che richiedessero il rinvio del testo ad un altro contatto della rubrica telefonica per assicurarsi un 2017 migliore, un futuro fortunato e senza cattiva sorte? Questa usanza è conosciuta come "catena di Sant'Antonio". L'origine di questo fenomeno risale... continua »
FUOCHI DI SANT'ANTONIO A ORANI
Testo e foto di Paolo Brundu
Anche quest'anno, il 16 gennaio, ad Orani, si ripete la magia dei fuochi di Sant'Antonio, in onore, appunto, di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici e del fuoco. Come da tradizione, la vigilia della festa inizia con la celebrazione della Santa messa, nella Chiesa del Rosario, preceduta dall’accensione di un grande falò, allestito... continua »
News » RICORRENZE | 16/01/2017
ROTTE LIBERE: PIÚ RISPARMIO, MENO INQUINAMENTO
Testo di Carolina Polo
Foto di Giuliano Rigolin
L'8 dicembre 2016 è stata una giornata storica per l'Italia e il mondo dell'aeronautica: si è passati dalle aerovie obbligatorie alle rotte libere. È stato l'ENAV, Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo, che opera con servizi per la navigazione aerea civile nello spazio aereo di competenza nazionale italiana, ha dichiarare... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 16/01/2017
SONO IL FIGLIO DI FRANCESCO
di Paolo Agrati
Sono il figlio di Francesco
Sono il figlio di Francesco, il tappezziere.
Morissi adesso avremmo la stessa età
nel paradiso di chi ha fede. Mi accontento
per ora, d’incontrarlo nel mio naso
nel cranio calvo, nella brama di essere uomo.
Ho pronunciato il suo nome nel mondo
in ogni tempio di qualunque credo
l’ho chiamato padre. Non credo sarà
un... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 15/01/2017
MASSIMO ZANINELLI E "IL DONO INQUIETANTE"
Massimo Zaninelli ci offre un breve estratto dal capitolo 23 de "Il dono inquietante".
MASSIMO ZANINELLI
"IL DONO INQUIETANTE"
Dopo che Nicholas fu uscito, fu Bestermann a prendere la parola:
«Cosa pensate che farà?».«Non ha importanza – rispose Glass – Noi ormai lo abbiamo avvisato e non potrà recriminare di essere stato estromesso: se... continua »
News » Il racconto della Domenica | 15/01/2017
BRACCIALE NURAGICO ARRIVA PER POSTA A CAGLIARI
di Roberto Dall'Acqua
Ieri, in maniera del tutto anonima, è arrivato un pacco alla Fondazione Nurnet-La Rete dei Nuraghi a Cagliari. In questi tempi di attacchi terroristici e cyber attacchi, la missiva ha suscitato subito preoccupazione tra gli impiegati dell'ente, ma la paura si è tramutata in stupore quando all'interno è stato trovato un reperto risalente al periodo... continua »
DAVID BOWIE, MOSTRA A EBOLI
Testo e foto di Raffaella Bonora Iannece
Nacque sotto il segno del Capricorno, l’8 gennaio 1947 e ci ha lasciati 69 anni più tardi, due giorni dopo aver brindato per il suo compleanno, il 10 gennaio del 2016, lui, l’artista più poliedrico del secolo: David Bowie. Capelli biondi, una sensualità fotogenica, colui che ha rinnegato il passato per il futuro. Le... continua »
News » PERSONAGGI | 14/01/2017
IL MAESTRO DELLA ZISA, RITRATTO DI UN "CITTADINO IMPEGNATO"
di Adriana Saja
A 90 anni Vito ti accoglie col passo fermo, lo sguardo vigile, la sua solita disponibilità all’ascolto ed al confronto. Ama discutere di storia, arte e di politica soprattutto. Ma con lui si può spaziare e parlare di qualsiasi cosa. Coglie sempre un punto di vista originale, capacità propria di chi ha un grande spessore umano e poi sì certo,... continua »
News » PERSONAGGI | 13/01/2017
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO: SOLO DOMENICA 15 GENNAIO E POI?
di Giulia Licata Sanna
Domenica 15 gennaio 2017, in tutte le diocesi italiane, è la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2017. Tema di quest'anno è: "Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce". Gli avvenimenti principali per la Giornata di quest'anno sono in Lombardia.
<<In occasione dell’annuale Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, mi sta a... continua »
News » RICORRENZE | 12/01/2017
MICHELA PACASSONI, ABILE CANTANTE
di Roberto Dall'Acqua
Michela Pacassoni è un'artista, versatile e poliedrica, che ha fatto del canto la sua ragione di vita fin da quando, a 15 anni, ha esordito nell'universo delle sette note.www.ilgiornaledelricordo.it ha raccolto le sue considerazioni sulla vita e sulla sua professione di artista. <<Sono nata a Pesaro - è l'esordio di Michela Passoni - 43 anni fa e... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 12/01/2017
TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI: MI RICORDO DI TE.....
video di Daniele Hahxi
<<Ricordati che devi morire...>>. Citazione, ansia per il futuro, non pensiero, categoria mentale da eliminare? Quanti di noi preferiscono glissare su questo passaggio essenziale della nostra vita: <<Oggi ci sono, sono qui. E domani dove vado?>>. Non aiuta la chiesa, lo psicologo, la fede, o le credenze più terrene (sesso, soldi, successo).... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 09/01/2017
BARBARA SCOPPA, ATTRICE DELLA BOTTEGA DI GASSMAN
di Roberto Dall'Acqua
Barbara Scoppa saluta il primo giorno dell'anno così: <<Ogni creatura ha un suo proprio bene la cui natura dovremmo tendere a ricercare. Con il pensiero al dolore di molti, vi auguro un buon anno 2017 dove ognuno di voi possa divenire portatore di Vita>>. Per questa frase, profumata di parole vibranti e sincere, www.ilgiornaledelricordo.it ha... continua »
News » INTERVISTE | 08/01/2017
LA NUMISMATICA, SUPPORTO PER LA DECRITTAZIONE DEL DATO STORICO
di Pina D’AlatriLa rassegna culturale “Cento Sicilie”, curata da Milena Romeo, si è chiusa venerdì 2 Dicembre con la presentazione di “Nomismata Studi di Numismatica Antica” a cura di L.Sole e S.Tusa, Edizioni di Storia e di Studi Sociali, Ragusa 2016 pg. 313. L’opera si compone di una serie di studi numismatici, offerti ad Aldina Cutroni Tusa,... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 08/01/2017
GIOCHI SENZA FRONTIERE: UN PROGRAMMA CHE HA FATTO STORIA
di Paolo Brundu
Giochi Senza Frontiere è il titolo di un programma televisivo degli anni ’60 ideato, dall'allora presidente francese, Charles de Gaulle, che, con l’intenzione di rafforzare i rapporti tra Francia e Germania, propose che i giovani di queste nazioni si sfidassero in diverse prove di abilità. Nel 1965 la partecipazione ai giochi fu estesa anche ad altri... continua »
News » CURIOSITA' | 07/01/2017
TRA LE ONDE, SUONI DAL MARE
video di Roberto Dall'Acqua
"Il mare d'inverno
è solo un film in bianco e nero visto alla tv
E verso l'interno
Qualche nuvola dal cielo
Che si butta giù
Sabbia bagnata
Una lettera che
Il vento sta portando via
Punti invisibili
Rincorsi dai cani
Stanche parabole di vecchi gabbiani
E io che rimango qui sola
A cercare un caffè
Il mare d'inverno
è... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 05/01/2017
ANZIANI E SENIOR IN AUMENTO: AVERE 60 ANNI OGGI
di Carolina Polo
Le tematiche relative all'invecchiamento stanno aumentando sempre di più in Italia, l'età media della popolazione ha raggiunto livelli altissimi, causa del mancato equilibrio con le fascie più giovani, conseguenza del calo delle nascite. Questo aspetto della nostra società viene affrontato in gran quantità anche dai media . Che cosa vuol... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 04/01/2017
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE