News / Il Giornale del Ricordo
Festival Internazionale dell'Educazione 2025
“L’educazione deve unirci nell’impegno collettivo e fornire la conoscenza e l’innovazione necessarie per dare forma a futuri sostenibili e di pace per tutti” (Re-immaginare i nostri futuri insieme - UNESCO, 2021)
In un’epoca come la nostra, segnata da profonde trasformazioni globali, l’educazione emerge come uno dei pochi strumenti in grado di... continua »
News » RICORRENZE | 01/10/2025
Cronache di un equilibrio instabile
Ci sono momenti in cui il corpo arriva prima della mente. Attimi in cui non sappiamo esattamente cosa sentiamo, cosa ci succede e per quale motivo ci alziamo stanchi ancora prima di aver messo un piede fuori casa. Ed è allora che tentiamo autonomamente di rifilarci delle scuse per non ammettere a noi stessi che forse, stiamo sbagliando strada. Quando tutto riparte, dopo aver fatto... continua »
News » MENTE & PSICHE | 30/09/2025
Banane e altre follie da stanchezza
C’è sempre quel momento, di solito tra la terza e la quarta ora di una riunione che poteva essere tranquillamente una mail, o verso la fine di una maratona di studio caffeinomane, in cui succede l’imprevedibile.Qualcuno butta lì la parola “banana” fuori contesto, e all’improvviso esplode una risata incontrollabile, di quelle che ti fanno piegare in... continua »
News » CURIOSITA' | 29/09/2025
Alla tavola della vita con Edoardo Raspelli
C’è chi lo chiama “il critico più temuto d’Italia”, chi “il cronista della gastronomia”. Di certo Edoardo Raspelli non lascia indifferenti: voce inconfondibile, penna affilata, palato severo. In copertina sul magazine InForma dell’ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi – il decano del giornalismo... continua »
News » INTERVISTE | 28/09/2025
“Ci faremo bastare i ricordi”, uno specchio dell'umanità
“Ci faremo bastare i ricordi” è il riflesso di una realtà che risponde sempre meno, ma anche l’opera di un musicista che reagisce sempre di più. Nel suo nuovo album Stona parla di attualità con un tocco e un sound, che rendono delicate anche le tematiche più pesanti. “Il futuro non mi sembra ci riservi grandi progetti, quindi forse... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 27/09/2025
Il mondo di Flavor Chris: ribelle, rivoluzionario, imprevedibile
Christian Turay, in arte Flavor Chris, è un artista poliedrico cresciuto a Saronno e oggi residente a Ischia. Performer (tip tap, sassofono, tromba), consulente e fondatore della piattaforma Flavor Chris Entertainment, ha trasformato anni di esperienza da artista di strada e freelance in un percorso che unisce palco, formazione e innovazione digitale.
«Ribelle, rivoluzionario e... continua »
News » INTERVISTE | 26/09/2025
Zucchero, “sere d’estate” a Verona
Buon compleanno ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI!
Giovedì 25 settembre Zucchero compie 70 anni e festeggia questo traguardo con il 7° dei suoi 12 show all’Arena di Verona e con tante novità in arrivo!
Tornano anche il prossimo anno le “sere d’estate” di forti emozioni e di grande musica dal vivo: dopo il successo degli ultimi due anni, Zucchero... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 25/09/2025
Black Carpet Awards 2025
Il 24 settembre presso il teatro Manzoni di Milano, durante la Fashion Week, andrà in scena la terza edizione dei Black Carpet Awards, l’evento che premia creatività e inclusione. Un incontro unico che mette al centro chi trasforma il tessuto sociale, culturale ed economico con coraggio e innovazione.
Oltre il red carpet: un tappeto nero per chi fa la differenza
Istituiti... continua »
Non introversi, non estroversi: chi sono gli otroversi
Immaginate un adolescente che non urla, non cerca il centro della scena, ma nemmeno si rifugia nella propria stanza come un piccolo eremita digitale. Sembra un paradosso? Benvenuti nel mondo degli otroversi.
Non sono timidi, non sono estroversi: semplicemente scelgono il loro ritmo, selezionano con cura amici e attività, e preferiscono il dialogo uno-a-uno alla chiacchiera di gruppo. Vi... continua »
News » OLTRE LA RETE | 23/09/2025
La cotta estiva abbronza il cuore
Perché chiamarla “cotta estiva” è riduttivo… e sbagliato.
Chi ha inventato il termine “cotta estiva” probabilmente non ha mai provato quell’emozione che ti fa ridere da sola mentre aspetti il tram, che ti fa alzare gli occhi al cielo anche quando piove, che ti fa ricordare qualcuno anni dopo senza motivo apparente. Perché ridurla a un... continua »
News » PSICOBACI di Clelia Moscariello | 22/09/2025
Meolo, marijuana in casa per la compagna malata
VENEZIA – In una casa di Meolo, tra l’eco dei giorni ordinari e il silenzio dei vicoli, crescevano tre piante di marijuana. Una quarta si arrampicava sul terrazzo, come a cercare un orizzonte che l’uomo che le coltivava non poteva concedersi.
I carabinieri, avvertiti da un vicino, hanno scoperto la piccola serra domestica. Con le piante c’era anche un sacchetto con... continua »
Conta gli amori, non le pecore
La notte è il regno dell’overthinking. È il momento in cui le insicurezze si amplificano, i pensieri si rincorrono senza sosta e ogni dettaglio dimenticato durante il giorno torna a bussare con insistenza. Il cervello, invece di concederci tregua, continua a frullare come un mixer impazzito. Così, mentre il corpo chiede riposo, la mente si diverte a fare maratone... continua »
News » MENTE & PSICHE | 20/09/2025
Maurizio Ganz, “Tra campo e realtà”
Maurizio Ganz, Daniele Cassioli e Marco Cochetti insieme per celebrare i 50 anni del centro sportivo San Luigi Cormano.
L’intero evento è stato moderato dalla giornalista Manuela Bresciani, ufficio stampa della Nazionale Italiana Artisti Tv.
Un incontro intenso e ricco di spunti quello andato in scena con Maurizio Ganz, Daniele Cassioli, Marco Cochetti, tre figure che, pur... continua »
Plastic Overshoot Day, ai confini del mondo
La quiete di un parco circondato da alberi verdi e panchine di legno. Il rumore dell’acqua che feroce sbatte contro gli scogli. Il cinguettare delle tortorelle in alta montagna di prima mattina. Questo è tutto quello che il nostro pianeta, silenziosamente continua ad offrirci, eppure noi non sembriamo essergliene grati.
Il giorno in cui la plastica prodotta nel mondo ha... continua »
News » RICORRENZE | 18/09/2025
Laura, la prima sposa single
Settembre è da sempre il mese dei matrimoni: le temperature sono perfette, le location più suggestive, gli invitati finalmente rientrati dalle vacanze. È il periodo in cui i sogni nuziali sembrano più reali che mai, in cui ogni fiore, ogni abito e ogni promessa hanno un sapore speciale. Ma chi l’ha detto che il giorno più bello della vita deve avere per... continua »
Stona, la voce che canta il presente e suona l'attualità
“Ci faremo bastare i ricordi” è il titolo del nuovo album di Stona, cantautore che con voce limpida e sguardo critico traduce in melodia la complessa realtà in cui viviamo. Oggi lo abbiamo incontrato per parlare di canzoni, attualità e del ruolo che il cantautore ha ai giorni nostri: essere un “cronista del presente”, raccontando ciò che... continua »
News » INTERVISTE | 16/09/2025
Tumori testa-collo, al via gli screening gratuiti
Dal 15 al 20 settembre in tutta Italia si aprono le porte di più di 140 centri pubblici e privati per offrire visite di diagnosi precoce dei tumori della testa e del collo. Una settimana interamente dedicata alla prevenzione, resa possibile dalla Make Sense Campaign, iniziativa europea promossa dalla European Head and Neck Society (EHNS) e coordinata in Italia dall’AIOCC –... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 15/09/2025
Medicina miracolo, neonata salvata con l’"Attak"
In un mondo in cui la tecnologia e la medicina si intrecciano sempre di più, accade che anche gli strumenti più comuni possano diventare protagonisti di una storia di salvezza. Oggi all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino una neonata è stata sottratta a un tragico destino grazie a un intervento medico d’avanguardia che ha previsto l’uso di una... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 14/09/2025
Charlie Kirk, la voce spenta a colpi di pistola
Non importa se lo amavi o lo odiavi: è stato ucciso mentre faceva ciò che fonda la democrazia. Parlare.
Il pomeriggio era uno qualunque. Aule universitarie, neon, studenti con i laptop aperti. Poi, all’improvviso, il fragore: colpi, urla, corpi che cercano riparo sotto i banchi. Charlie Kirk è caduto lì, sotto le luci al neon, in mezzo al brusio strozzato di... continua »
La Rivoluzione della Solidarietà, il cuore della Comunità batte forte
C’è un momento che segna la vera svolta. È il momento in cui ci rendiamo conto che la solitudine non è solo un’assenza, ma un’urgenza a cui rispondere. È il momento in cui ci accorgiamo che la salute non è un bene individuale, ma un dono collettivo, che cresce solo quando le mani degli altri ci raggiungono. La vera rivoluzione della nostra... continua »
News » LE ANIME BELLE | 12/09/2025
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI