News / Il Giornale del Ricordo
ENRICO RUGGERI - NAZIONALE CANTANTI E PREMIO TENCO
di Roberto Dall’Acqua
Lunedì 4 ottobre ENRICO RUGGERI, Presidente della Nazionale Cantanti, è stato inviato all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza per raccontare agli studenti l’impegno costante dell’Associazione per la solidarietà, con particolare riferimento alle Partite del cuore. Con lui, il Direttore... continua »
POETI DER TRULLO - “METROROMANTICI - IL RADIOFILM”
di Giuseppe Messina
“Metroromantici - Il radiofilm” è il titolo del nuovo podcast firmato Poeti der Trullo, disponibile in tutte le piattaforme digitali da lunedì 4 ottobre.
A sei anni dalla loro ultima pubblicazione ufficiale, ovvero il libro “Metroromantici”, il collettivo urbano romano torna con un nuovo progetto per il quale diventano autori e... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 04/10/2021
MARCO MASINI - FESTA PER I 30 ANNI DI CARRIERA
di Salvatore Taibi
È stata una grande festa, e un’importante celebrazione, quella di giovedì 30 settembre all’ARENA DI VERONA. Un appuntamento ricco di ospiti, musica ma anche aneddoti, per celebrare i 30 anni di carriera di uno degli artisti più rappresentativi della storia della musica italiana, MARCO MASINI.
Un concerto-evento che ha visto sul... continua »
0STENTATION: il nuovo brand di streetwear di lusso conquista la riviera romagnola
È nato il nuovo brand di streetwear di lusso 0STENTATION, la prima griffe al mondo che ha impresso sui capi il loro prezzo… Follia, genio o provocazione? Creato da EMILIANO GRANDI, aka EmiG, il brand è stato presentato quest’estate all’Oro Bianco Champagnerie di Cesenatico (FC) e ha conquistato la riviera romagnola in poche settimane dall’entrata sul... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 03/10/2021
Dal 14 ottobre in libreria EXTRALISCIO - Una storia punk ai confini della balera
Il 14 ottobre esce in libreria “EXTRALISCIO - Una storia punk ai confini della balera” (La nave di Teseo), il primo libro degli EXTRALISCIO, l’eclettico gruppo guidato dallo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani, accompagnato dalla star del liscio Moreno Il Biondo e dalla “Voce di Romagna mia nel mondo” Mauro Ferrara.
Un libro che comincia con la foto... continua »
News » #LIBRIALLASPINA | 02/10/2021
KEEPALATA - “SIAMO QUI” PER COGLIERE IL PRESENTE
di Salvatore Taibi
“Siamo Qui” è il primo album ufficiale del collettivo Keepalata disponile da martedì 28 settembre in tutte le piattaforme digitali, pubblicato da Aldebaran Records.
Brigante, Cario M, DonGocò e Libberà, questi i nomi dei componenti della formazione calabrese, nonostante siano in attività da circa vent’anni con i... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 02/10/2021
CABRUJA, martedì esce "FATHER LUCIFER", tributo a Tori Amos. Il singolo anticipa un album
Da martedì 5 ottobre sarà disponibile in radio e in digitale “FATHER LUCIFER”, il tributo a Tori Amos del cantautore venezuelano, genovese d’adozione, CABRUJA. Il singolo anticipa un album di prossima uscita.
Father Lucifer è un brano della cantautrice americana Tori Amos, incluso nell’album Boys for Pele. La cover proposta da Cabruja, prodotta da... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 01/10/2021
EMANUELE BARBATI - “IL RICORDO DELL’ESTATE” estratto dall’ultimo album MENTRE FUORI ARRIVANO I LUPI
Da oggi, venerdì 1 ottobre, sarà in radio “IL RICORDO DELL’ESTATE”, il nuovo singolo del cantautore EMANUELE BARBATI estratto dall’ultimo album “MENTRE FUORI ARRIVANO I LUPI” (luovo di iCompany / Artist first).
Il video del brano, prodotto da Vertex Entertainment per la regia di Eros D’Antona, è visibile al seguente link:... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 01/10/2021
Prosegue la terza edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dell’integrazione dedicato alla cultura e alla musica internazionale
Prosegue la terza edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dell’integrazione dedicato alla cultura e alla musica internazionale! I prossimi appuntamenti si terranno venerdì 1 e sabato 2 ottobre a PARMA presso il MUSEO D’ARTE CINESE ED ETNOGRAFICO (Viale San Martino, 8).
Ahymé è un festival di condivisione in cui la musica ha un ruolo fondamentale in... continua »
MUSICA SACRA - A MONREALE MESSA IN DO MINORE DI MOZART
di Pamela Giampino
Il Coro Lirico Mediterraneo alla 63esima Settimana Internazionale di Musica Sacra a Monreale
Sarà la Messa in do minore k 427, partitura incompiuta di Mozart, ad aprire la 63esima Settimana Internazionale di Musica Sacra a Monreale. “Si tratta di uno dei capolavori del Settecento, e forse di tutti i tempi - dichiara la direttrice artistica del Festival,... continua »
MARCO VEZZOSO e ALESSANDRO COLLINA e i musicisti di fama internazionale TRILOK GURTU e DOMINIQUE DI PIAZZA insieme per “TRAVEL”, in uscita il 15 ottobre
Dopo il successo dell’album “Italian Spirit”, riconosciuto anche dalla critica estera, il duo jazz Marco Vezzoso e Alessandro Collina incontra per la prima volta i musicisti di fama internazionale Trilok Gurtu e Dominique Di Piazza.
Una commistione di tradizioni, generi ed esperienze musicali e artistiche che ha dato vita ad un nuovo e unico progetto discografico di... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 29/09/2021
EMANUELE BIANCO - “CAMBIO” PROMESSA DI GIORNI MIGLIORI
di Giuseppe Messina
Disponibile da giovedì 30 settembre 2021 “Cambio” è il primo singolo di Emanuele Bianco estratto dal nuovo progetto ‘Rinascimento XXIII’. (Fattoria Management distr. Believe). "Cambio" parla di un amore familiare e malinconico che molti di noi hanno sperimentato. La qualità musicale in stile retrò e la trama sbiadita... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 29/09/2021
Raffaella Iannece Bonora - “C’era una volta…dalla fiabe a Netflix”
di Marco Naponiello
Presentazione dell’opera edita da “Il Saggio”, giovedì 7 ottobre ore 19.30 presso il “Giardino Segreto”ad Eboli
L’appuntamento letterario della giovane e talentuosa autrice ebolitana Raffaella Iannece Bonora, celebra una certezza nel panorama culturale della regione Campania, nella fattispecie con la sua ultima fatica di... continua »
News » #LIBRIALLASPINA | 29/09/2021
Da oggi su RaiPlay le prime due puntate de LA NOTTATACCIA con l’Orchestraccia, Ema Stokholma Lillo
Da oggi, mercoledì 29 settembre, sono visibili in esclusiva su RaiPlay le prime due puntate della nuova serie original LA NOTTATACCIA!
Nella sede Rai di via Asiago sta andando in onda un programma condotto da Ema Stokholma. Improvvisamente un’interferenza proietta sui maxischermi un gruppo di personaggi bizzarri. Indossano tute blu e portano sul volto la maschera di Carlo... continua »
News » TELEVISIVAMENTE | 29/09/2021
Il CPM Music Institute a SAN PATRIGNANO
I musicisti del CPM Music Institute di Milano, scuola di Alta Formazione Artistica Musicale fra le più ambite d’Italia, guidati dal Fondatore e Presidente dell’Istituto Franco Mussida, hanno incontrato nei giorni scorsi gli ospiti della Comunità di San Patrignano per valorizzare insieme la Musica, il Suono e l’importanza della comunicazione emotiva.
Un incontro... continua »
BENNA - “LA COSA PIÙ BELLA CHE HO VISTO”
di Elisa Serrani
Benna torna nei digital stores con “La cosa più bella che ho visto” (Impronta/Believe Digital), il suo nuovo singolo in feat. con Nicholas Manfredini.
Ascolta su Spotify
Scrivere per dar sfogo ad un’urgenza espressiva, per gridare al mondo il proprio universo interiore; scrivere per dar voce a chi non ne ha, scrivere per far riflettere. Questi sono... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 28/09/2021
Giovedì 30 settembre LA CAMBA sarà all'Arena di Verona, tra gli ospiti di Marco Masini per festeggiare i 30 anni di carriera dell'artista
La cantautrice LA CAMBA con più di 10 milioni di copie vendute firmando alcuni tra i più famosi brani del panorama musicale italiano
GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE ALL’ARENA DI VERONA
TRA GLI OSPITI DI MARCO MASINI
per festeggiare i 30 anni di carriera dell’artista
SUL PALCO CANTERÀ IN DUETTO CON MASINI “IL CONFRONTO” brano... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 27/09/2021
RADIO ULISSE - LA CULTURA CHE NAVIGA
di Marco Naponiello
Migr – Azioni è un’associazione di promozione sociale, con sede a Teverola nel Casertano e che opera prevalentemente sul territorio della Regione Campania, territorio complesso e colmo di bisogni inevasi, ma anche pieno di speranze e prospettive di sviluppo. Il sodalizio si pone l’obiettivo di accompagnare i territori, e gli attori che in essi... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 27/09/2021
ARIANNA CHIARA - “SE NON RICORDO” PER ACCENDERE IL FUTURO
di Elisa Serrani
Profonda, incisiva e graffiante, Arianna Chiara, pseudonimo di Arianna Chiara De Piccoli, dopo la partecipazione a Il Cantagiro e la vittoria del premio SIAE con “Amore particolare”, pubblica “Se non ricordo”, il suo nuovo singolo.
Ascolta su Spotify
Il brano, scritto dalla stessa artista e prodotto da Giovanni Pastorino, racconta l’esigenza di... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 26/09/2021
NINFEA - “A TESTA ALTA (PART 2)” CANTA LA SERENITÀ
di Elisa Serrani
Quando voce, anima e grazia si uniscono, il risultato è un progetto raffinato, intenso ed emozionale, in grado di catturare l’ascoltatore e condurlo alla scoperta di nuovi orizzonti, nuove prospettive che chiarificano pensieri e concezioni, rendendo più nitido ciò che prima appariva confuso e offuscato. E voce, anima e grazia sono i tratti distintivi... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 25/09/2021
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE