News / Il Giornale del Ricordo
RISTRUTTURARE CASA CON PERSONALITA’
di Vittorio Esperia
Quanti sogni accompagnano l’acquisto di una vecchia casa o l’idea che andremo a vivere in quella dei nonni… In entrambi i casi siamo già in grado di immaginarla, o meglio di immaginare quella che sarà la nostra perfetta e personalissima casa, dopo avere affrontato una lunga e impegnativa ristrutturazione.
Ed è proprio la... continua »
News » CURIOSITA' | 16/11/2017
ERNESTO SETTE NELLA MOSTRA DI PALAZZO ARESE
di Daniela Dall’Acqua
La Mostra nella Mostra di quest’anno presenta Palazzo Arese Borromeo visto con lo sguardo di Ernesto Sette, classe 1945, appassionato fotografo da sempre. Il suo interesse per il Palazzo e per le sue pertinenze inizia negli anni in cui, da garzone nella falegnameria Donghi, ex sindaco di Cesano, incontrava il Conte Renato, che veniva a prendere gli... continua »
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | 15/11/2017
ESSERE GENEROSI RENDE FELICI
di Giulia Licata
Essere generosi vuol dire essere più felici. E anche se per molti di noi potrebbe suonare scontato, a sostenerlo per la prima volta sono stati i ricercatori dell'Università di Zurigo e della Northwestern University di Chicago. Nello studio, pubblicato sulle pagine di Nature Communication, il team di ricercatori guidati da Philippe Tobler e Ernst Fehr ha osservato... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 15/11/2017
WI-FI A RISCHIO FALLE
di Giulia Licata
I dati di milioni di persone a rischio a causa di falle di sicurezza che interessano le connessioni Wi-Fi. Nel Wpa2, cioè l'algoritmo di crittografia del Wi-Fi, sono state trovate vulnerabilità che possono essere usate da cybercriminali per "rubare informazioni sensibili come carte di credito, password, chat, email", spiega l'università belga KU Leuven, che... continua »
News » TECNICA E TECNOLOGIA | 13/11/2017
COME CORIANDOLI DAL CIELO
di Maria Lidia Petrulli
L’immagine di quella scrivania di fianco alla finestra è stata per anni l’ouverture di molti dejà vu.
Sul suo piano in noce scuro rosicchiato dai tarli, i giorni vi depositavano il loro fardello di eventi, speranze e sogni, che adesso sfilano davanti a me come fantasmi su una giostra.
Appollaiata sulla sedia, vi litigavo col numero otto e... continua »
News » Il racconto della Domenica | 12/11/2017
VINICIO CAPOSSELA IN TOUR
di Giulia Licata
VINICIO CAPOSSELA dall'11 novembre al 13 dicembre il nuovo tour "OMBRE NELL'INVERNO" in tutta Italia.
Vinicio Capossela si prepara ad un nuovo tour in Italia e intanto percorre l'Europa, dove è acclamato da testate come The Sunday Times, che ha inserito l'album "Ovunque Proteggi" tra i 30 migliori dischi di World Music, Telerama, che gli ha dedicato la copertina in... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 11/11/2017
5 ANNI DEL PREMIO PIERANGELO BERTOLI
di Giulia Licata
Alberto Bertoli ricorda il padre, Pierangelo Bertoli, a 15 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 7 ottobre del 2002, dedicandogli il PREMIO PIERANGELO BERTOLI, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. La serata finale della 5^ edizione si svolgerà sabato 11... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 10/11/2017
CHARLES AZNAVOUR A MILANO "TRA DI NOI"
di Giulia Licata
CHARLES AZNAVOUR, che il 24 agosto è stato premiato con una stella sulla "WALK OF FAME", torna in concerto in Italia con "Tra di noi".
IL 13 NOVEMBRE A MILANO al Teatro degli Arcimboldi
«Fai della tua vita un'avventura, sorprendi gli uomini e le donne intorno a te con umiltà, gentilezza, semplicità»
Dopo il grandissimo successo del concerto... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 09/11/2017
CYBERBULLISMO: ECCO LA LEGGE
di Vittorio Esperia
Questa legge risale al 16 maggio 2017 ma, data la sua importanza, qui ora la vogliamo ricordare.
La legge per il contrasto alle forme di cyberbullismo è stata definitivamente approvata dalla Camera con 432 voti a favore e nessun contrario. Il testo che ha avuto un percorso lungo e accidentato. La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità (432 favorevoli,... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 08/11/2017
RISTRUTTURARE CASA: DOVE INIZIARE
di Anna Isabella Sanna
Avete in mente di ristrutturare casa ma non sapete da dove cominciate? Volete restaurare casa ma non conoscete i costi di quanto verrebbe? Bene, quello che state per leggere è proprio adatto a voi. In questo articolo vedremo come ristrutturare casa attraverso dei semplici ma utili consigli.Conoscere come ristrutturare la casa vi aiuterà a conoscere in... continua »
News » CURIOSITA' | 07/11/2017
EOLICO: LA GERMANIA PAGA I SUOI CITTADINI
di Carolina Polo
Il nostro tempo è regolato dal dio petrolio. L'economia, la politica, le guerre: tutto ruota attorno all'oro nero. Gli Stati uccido per impossessarsi di questo prodotto della terra. Sotto mentite spoglie inneggiano a scontri di religione, di giustizia e persino di quelle che vengono definite guerre di pace. Un chiaro ossimoro che andrebbe denunciato e bandito. La ricerca... continua »
GLI UOMINI ASSUMONO UOMINI
di Anna Isabella Sanna
Gli uomini assumono più facilmente gli uomini non perché siano volontariamente discriminatori nei confronti delle donne che dimostrano le stesse capacità. Coloro che si occupano del personale, essendo in prevalenza uomini, assumono persone del loro stesso sesso perché hanno la percezione che siano in grado di svolgere meglio alcuni compiti loro... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 06/11/2017
FARA E IL SUO CAPPELLO
di Maria Lidia Petrulli
Bisogna trovare
Il proprio sogno
Perché la strada diventi facile.
Ma non esiste un sogno perpetuo.
Ogni sogno cede il posto
A un sogno nuovo, e non bisogna volerne
Trattenere alcuno.
H. Hesse
CAPITOLO I
«Donna Filippa, che piacere rivedervi, gira voce che stavate poco bene».
«Salute a voi, compare Giuseppe.... continua »
News » Il racconto della Domenica | 05/11/2017
COSA NON SI FA PER FARSI PUBBLICARE
di Giulio Milani
I modi per allacciare rapporti con un editore non sono mai abbastanza e i contatti, per lo più, si restringono nelle occasioni delle varie fiere e saloni del libro. Consigli (non richiesti) su come tampinare un editore al Salone (inteso come i vari Saloni del Libro e Fiere presenti in Italia):1. selezionare l'editore col catalogo più affine al tipo di produzione... continua »
News » CURIOSITA' | 04/11/2017
LO YOGA DEL LUTTO
di Cristina Bagnato
Mentre cammini, per esempio andando ad un mercatino delle pulci domenicale, d’improvviso, una mancanza ti trafigge il cuore.
Una mancanza dalle stelle, una mancanza dagli abissi, che ti toglie il respiro. Non c’è una ragione. Dove sei adesso tu? Perché non posso abbracciarti, raccontarti, amarti, ed essere amata in quel modo così familiare?... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 03/11/2017
JAZZMI AL BLUE NOTE MILANO
di Giovanna Ferradini
La seconda edizione del festival JAZZMI al BLUE NOTE MILANO
Dal 2 al 12 novembre il Blue Note presenterà grandi concerti di artisti internazionali, una mostra, e altre iniziative speciali
Dopo il grande successo riscosso nella prima edizione, Triennale Teatro dell'Arte e Ponderosa Music & Art, in collaborazione con Blue Note Milano, sono lieti di... continua »
News » MILANO & DINTORNI | 02/11/2017
LA NONNA BIS: RICORDO DEL 1 NOVEMBRE
di Monica Pasero
”Primo Novembre”
Folate di vento, in questo primo novembre, accompagnano i miei passi. Attraverso velocemente quella strada percorsa mille volte nella mia esistenza. Nel tragitto i ricordi si susseguono, mi travolgono, riportandomi a quei giorni, quando la tua calda mano stringeva ancora la mia e insieme percorrevano la stessa strada per andare a trovare il nonno.... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 01/11/2017
UN POMERIGGIO D’AUTUNNO A MUNSINGEN
di Giovanni Curatola
Le tinte giallo-rosso-marroni dell’autunno, in quest’angolo di Svevia a sud-est di Stoccarda, sono date come ogni autunno dal colore delle foglie che spogliano i propri alberi per andare a tappezzare, cadendo, la terra circostante. Solo che qui la tonalità è ancora più vivace, il che rende l’impatto visivo più forte e il panorama... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 31/10/2017
UNA NUOVA CULTURA DELLA MORTE PER LA VITA, INTERVISTA A MARIA ANGELA GELATI
di Carolina Polo
Maria Angea Gelati, curatrice, con Marco Pipitone, della rassegna "IL RUMORE DEL LUTTO", racconta per noi i punti focali sui quali l'evento sarà incentrato quest'anno.
L'appuntamento è da domani, 31 ottobre al 2 novembre, per la XI edizione, con tema IL VIAGGIO. Potete consultare il programma completo dei numerosi eventi qui: "Il Rumore del... continua »
News » INTERVISTE | 30/10/2017
SFERE DI VETRO PER IL RICORDO DEI DEFUNTI
di Vittorio Esperia
Tenere per sempre con sé le persone care. La ditta americana Arful Ashes ha pensato a un modo alternativo per conservare le spoglie cremate dei propri defunti. Utilizzando il vetro soffiato, infatti, le ceneri sono avvolte in un manufatto artistico e colorato che si allontana dalla fredda e statica urna. Un modo, secondo gli artisti, per ricordare in... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 30/10/2017
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE