News / Il Giornale del Ricordo
La rinuncia all'eredità
di Marusca Avv. Pilla
Posso rinunciare all'eredità oppure sono obbligata, necessariamente, ad accettare perchè sono l'unica erede di mio padre deceduto settimana scorsa?
Rinunciando all’eredità, il chiamato dichiara di non volere acquistare l’eredità, con la conseguenza che nessun creditore potrà rivolgersi a lui per il pagamento dei debiti... continua »
News » ANNOTAZIONI LEGALI | 01/08/2016
"Due corpi, una sola mente"
di Cosimo Mirigliano
Parte prima - L’andata
Dopo una notte di birra e sigarette Giacomo si sveglia da solo nel letto che per sette anni ha diviso con Gaya. Oggi sarebbe stato il loro anniversario, e pensare che c’è chi dice che non vale la regola del settimo anno. Dall’ultima litigata sono trascorsi dodici giorni. E appena dodici ore da quando ha deciso di mettere fine... continua »
News » Il racconto della Domenica | 31/07/2016
Cala Gonone Jazz Festival con brio
di Roberto Dall'Acqua
Un luglio di fuoco, non solo atmosferico, è quello organizzato dalla tenace "Associazione Intermezzo Nuoro" che - dopo una lunga stagione di eventi artistici - arriva a suggellare i suoi impegni organizzativi con la sua manifestazione più rappresentativa e longeva, il "Cala Gonone Jazz Festival", arrivato alla sua 29esima edizione. Panorama... continua »
931 migranti in ancora in "mare"?
di Roberto Dall'Acqua
931 sono le persone che sono arrivate domenica 24 luglio al molo Rinascita di Cagliari. Cosa ne è di loro oggi? Chi si occupa di loro? Come? Dove sono stati portati o "deportati"? Sono ancora in Sardegna o sono stati trasferiti nel continente? Domande da porre alla Regione Sardegna e al Governo italiano. Avranno una risposta?
©... continua »
Elvira e i tre levrieri
di Vittorio Esperia
Donna e i suoi tre levrieri procede lenta sulla riva. Il sole appena levato, domenica 10 luglio; estate. Ha il passo spedito e il profilo fiero da occidentale in gita. Trapassa dai suoi pantaloncini di jeans sbrecciati, con quei buchi messi lì apposta da un genio della moda. Le gambe sono lievemente tornite, il tronco sodo, le braccia toniche; il bianco lattiginoso... continua »
News » Il racconto della Domenica | 24/07/2016
Cristiano De André, nel nome del figlio
di Roberto Dall'Acqua
Cristiano De André ha iniziato a Roma il terzo capitolo della tournée “De André canta De André”, nell'anno in cui cade il 50esimo anniversario dell'uscita del primo disco del padre “Tutto Fabrizio De André”. <<Quello che mi ricordo di più di mio padre, oltre naturalmente alle sue canzoni e alle sue... continua »
News » PERSONAGGI | 23/07/2016
Tennis Nuoro 94, azzurro senza età
di Roberto Dall'Acqua
Lo aveva anticipato ad Aprile e lo ha realizzato in tre mesi. L'agognato <<vorrei rifare il fondo dei campi>> di Antonio Serra, presidente del Tennis Club Nuoro 94 si è ora realizzato. Il campo centrale dell'impianto di via Repubblica è ora dipinto di un azzurro intenso stile Flushing Meadows. L'appassionato dirigente del sodalizio nuorese aveva... continua »
News » PERSONAGGI | 23/07/2016
Celeste, "Once a Day" and more
di Roberto Dall'Acqua
Celeste dalla Sicilia all'Europa: è questo il progetto di Celeste per la sua carriera, appena iniziata, nell'universo delle sette note. Con "Once a day, l'artista poliedrica propone un effervescente debutto musicale speziato di malinconia anche se, dopo più ascolti, risuona quasi come un inno alla gioia nell'attesa dell'amato. Il pomeriggio trascorre - in... continua »
Scuola nautica "Sea Roots", radici della spiaggia
di Vittorio Esperia
"Sea Roots"...Siamo andati alle radici della spiaggia e abbiamo trovato Antonio Albis e la sua scuola di vela. Non solo una scuola di vela, surf, windsurf e sup ma anche un crogiolo di attività marine. Un insieme di divertimento e professionalità, condito da certificazioni e diplomi I.S.I. che testimoniano la sua competenza e preparazione. La pazienza -... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 19/07/2016
L'eterno durare tra parole e immagini
di Pina D’Alatri
Nell’elegante e suggestivo scenario di Villa Cianciafara a Messina, è stato presentato il libro fotografico “Storia di un’amicizia” (Postcard, Roma) di Giuseppe Leone, curato da Giuseppe Prode, su testi di Leonardo Sciascia con postfazione di Salvatore Silvano Nigro. Il fotografo ragusano, attraverso la sua fotografia artistica, ha creato un... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 17/07/2016
Alessandra: "Raccontami il mare"
di Vittorio Esperia
Il vento, le inquietudini della giovane età e, specialmente, il mare sono i protagonisti di "Raccontami il mare" di Alessandra Bucci. Dove la poesia si mischia, affabilmente, con la prosa asciutta e levigata di parole essenziali. Quelle parole che partono dal cuore di Alice per arrivare al centro della sua amata vita. Un padre anziano, il fratello Carlo che mai si era... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 17/07/2016
Rossana Campo e un padre fuori tempo
di Mariangela Mombelli
“Dove troverete un altro padre come il mio” (Ponte alle Grazie), vincitore del Premio Strega Giovani 2016, è un omaggio di Rossana Campo alla memoria del padre Renato all’indomani della sua scomparsa. E’ un libro pieno di dolore, come è normale per chi perde un padre adorato, ancor di più quando ad andarsene è un... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 16/07/2016
La mappa dei piedi
di Anna Isabella Sanna
Le zone energetiche osservate e delimitate nei piedi presentano una divisione in elementi. Questa divisione fondamentale comprende le quattro qualità d’energia che si uniscono per creare la vita. Bisogna capire che nessuna di queste energie è capace di esistere separatamente dalle altre, è solo combinandosi che formano il quinto elemento che... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 16/07/2016
Alessandro, alfiere di ANDDOS
di Roberto Dall'Acqua
Alessandro Paesano - dopo l'approvazione della legge 76/2016, meglio nota come Cirinnà - ha rilasciato a www.ilgiornaledelricordo.it queste lungimiranti parole. Confermando la nostra arretratezza, come italiani e specialmente come maschi, nei comportamenti discriminanti nei confronti delle persone.
Perché l'Italia arriva tardi con questa... continua »
News » INTERVISTE | 13/07/2016
Geraldina Trovato, libertà di pensiero
di Geraldina Trovato
E con questo credo fermamente che il mio "staff" abbia la prova provata che sono un po' matterella...Ho preso in totale autonomia questa decisione, al di fuori delle regole e di tutte le indicazioni ricevute. Dopo numerose, non molto, riunioni "segrete" ecco creata l'occasione di presentarmi integralmente come artista e come persona umana, finalmente la possibilità di... continua »
News » INTERVISTE | 11/07/2016
Non più dolore con i rimedi naturali
di Anna Isabella Sanna
Sei malato? Hai lievi o acuti fastidi? Esistono, oltre alle medicine, sistemi alternativi di cura. Segnalo qui alcuni consigli che possono essere utilizzati senza, tuttavia, dimenticare di fare visita al tuo medico di fiducia. Per il dolore esistono 15 oli essenziali che aiutano a curare il dolore e come usarli. Il dolore fisico può essere provocato da motivi,... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 09/07/2016
Ligabue: raddoppia il concerto "verde"
di Giovanna Ferradini
Ligabue, a un anno di distanza dall'esibizione a "Campovolo", tornerà sul palco - dopo l'esibizione di sabato 24 settembre - anche domenica 25 settembre con “LIGA ROCK PARK”, unico evento dal vivo del 2016 (prodotto e organizzato da Riservarossa e F&P Group), che si terrà nella splendida cornice del Parco di Monza.... continua »
Prevenzione per curare lo stress
Dobbiamo avere sempre cura di noi stessi.La prevenzione è fondamentale: guidare un’azienda dà grandi soddisfazioni ma i capitani d'azienda sono sottoposti anche a forti stress. Per questo è importante monitorare periodicamente il nostro corpo. ll manager? È come un atleta la cui performance è basata su reattività, capacità decisionale,... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 05/07/2016
L'atomo e l'anima
di Paola Sanfelice
Un appuntamento che ci porta ad approfondire un tema che scende dal livello puramente "fisico" e si inoltra ad indagare la nostra Anima: lo facciamo come di consueto con il nostro amico e "Ricercatore quantico" Anton Gerona, di nuovo a Milano dal 13 al 16 Luglio 2016. La sua conferenza si terrà mercoledì 13 Luglio, alle ore 20.00, intitolata "L'atomo e l'anima",... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 04/07/2016
Spesso il male di vivere ho incontrato
Queste sono due poesie, una di oggi, una di ieri. Riflettono uno stato d'animo simile, pur provenendo da due individui così distanti per personalità, epoche e vissuto. Il comune sentire, però, non vi sembra somigliante e affine? Drammaticamente e teneramente somigliante.
Dicono che si senta il bisogno di scrivere, quando si ha qualcosa da dire.
E forse... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 03/07/2016
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL