News / Il Giornale del Ricordo
Addio a Peppe Vessicchio, il cuore musicale dell’ Italia
L’Italia della musica piange oggi uno dei suoi maestri più grandi. Peppe Vessicchio, il direttore d’orchestra che ha fatto vibrare milioni di cuori con la sua arte, ci ha lasciati all’età di 69 anni, strappato dalla vita da una polmonite improvvisa. Il San Camillo di Roma, dove si trovava ricoverato, ha visto spegnersi una luce che aveva illuminato palchi, studi... continua »
Milano Music Week 2025, la città che suona
Milano non dorme. Milano vibra.
Dal 17 al 23 novembre, Milano si trasforma in un organismo pulsante. Teatri, club, piazze e strade diventano strumenti vivi, pronti a vibrare con oltre 400 eventi tra concerti, talk, panel e dj-set. La Milano Music Week 2025 non è solo un festival: è un’esperienza totale, un invito a sentire, vivere e lasciarsi sorprendere dalla musica.
La... continua »
James Watson, l’uomo che guardò dentro la vita
Se n’è andato in silenzio, a 97 anni, James Dewey Watson, l’uomo che un giorno osò guardare dentro la vita e ne svelò la forma. La doppia elica del Dna, quell’elegante spirale che racchiude il mistero dell’esistenza, non è solo una scoperta scientifica: è un gesto di vertigine umana, una finestra aperta sull’invisibile. Da quel 21... continua »
Expo del Turismo Culturale, Barumini capitale dell’identità sarda
Nei giorni 7, 8 e 10 novembre, Barumini, la cittadina italiana simbolo del patrimonio nuragico, ospiterà l’11ª edizione dell’Expo del Turismo Culturale in Sardegna, un appuntamento ormai consolidato che intreccia archeologia, arte e identità. Promosso e organizzato dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura, l’evento coinvolgerà i luoghi più... continua »
Semi della gratitudine, un gesto silenzioso che coltiva il presente
C’è chi semina piante aromatiche sul balcone, chi speranze nel futuro, e chi, in maniera più silenziosa, sceglie di “seminare” gratitudine. Non si tratta di speculazioni filosofiche o mode del momento: i semi della gratitudine sono piccoli gesti quotidiani, pratiche di mindfulness, capaci di trasformare il nostro modo di percepire il mondo.
Le radici e... continua »
News » MENTE & PSICHE | 04/11/2025
BookCity Milano 2025, la settimana che celebra il potere delle idee
La settimana che celebra lettura e cultura torna dal 10 al 16 novembre: è BookCity Milano 2025, la grande manifestazione che animerà la città con oltre 1300 eventi, tra letture, talk e premi letterari.
Il tema al centro dell’edizione di quest’anno è “il potere delle idee / idee al potere”, un filo conduttore che attraverserà una serie... continua »
Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX”
C’è un’energia che non si spegne mai, un battito che attraversa le piazze, i club, le autostrade tra Sud e Nord. È quello di “Puglia Nuova RMX”, il nuovo capitolo di Ignazio Deg, artista e voce simbolo di una terra che non smette mai di reinventarsi.Dopo il successo travolgente di Puglia Nuova, brano diventato un vero e proprio inno generazionale,... continua »
News » INTERVISTE | 02/11/2025
I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia
C’è un gesto che compiamo distrattamente, ogni volta che usciamo dal parrucchiere: osserviamo i nostri capelli cadere a terra, destinati alla spazzatura. Eppure, in quei fili sottili, apparentemente inutili, si nasconde una forza straordinaria: la capacità di assorbire il petrolio e ripulire il mare.
Dove inizia la rivoluzione: l’idea che profuma di speranza
Mentre il... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 01/11/2025
Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale
Dal 17 al 23 novembre Milano torna a essere la capitale della musica con la Milano Music Week. Una settimana di concerti, dj set, panel sul music business, talk con gli artisti, workshop e tanti altri eventi speciali.
Il curatore di questa nona edizione è Tananai, cantautore da 33 Dischi di Platino e milioni di ascolti su Spotify. Dopo Colapesce e Dimartino, Francesca Michielin e... continua »
News » MILANO & DINTORNI | 31/10/2025
Cronache di un equilibrio instabile
Ci sono momenti in cui il corpo arriva prima della mente. Attimi in cui non sappiamo esattamente cosa sentiamo, cosa ci succede e per quale motivo ci alziamo stanchi ancora prima di aver messo un piede fuori casa. Ed è allora che tentiamo autonomamente di rifilarci delle scuse per non ammettere a noi stessi che forse, stiamo sbagliando strada. Quando tutto riparte, dopo aver fatto... continua »
News » MENTE & PSICHE | 30/10/2025
Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto
Parlare di morte non è mai semplice. È uno di quei temi che la società tende a rimuovere, come se nominarla potesse farla avvicinare di più. Eppure, è una presenza costante, inevitabile, parte integrante della vita. Il Rumore del Lutto nasce proprio qui: dal desiderio di trasformare un silenzio imbarazzato in un dialogo collettivo, un luogo in cui la morte non... continua »
News » INTERVISTE | 29/10/2025
La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni
Dal 2026, una riforma epocale per le persone con disabilità e i loro caregiver
Dopo oltre tre decenni di applicazione, la storica Legge 104 del 1992, pilastro delle tutele per le persone con disabilità e per i loro familiari, si prepara a un profondo rinnovamento. Con l’approvazione della Legge 106 del 18 luglio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 luglio ed entrata... continua »
GJ 251 c, la nuova Super-Terra
A soli 18 anni luce dalla Terra, nella quieta costellazione della Lince, brilla una piccola stella rossa attorno alla quale orbita un mondo che sta facendo sognare gli astronomi: GJ 251 c, una super-Terra rocciosa quattro volte più massiccia del nostro pianeta. La sua scoperta, pubblicata su The Astronomical Journal, segna un passo importante nella ricerca di pianeti potenzialmente... continua »
Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano
Parigi, 19 ottobre 2025.Sette minuti. Tanto è bastato a un gruppo di ladri straordinariamente organizzati per penetrare nel cuore del Louvre, nella sontuosa Galerie d’Apollon, e sottrarre alcuni gioielli dal valore incalcolabile. Un colpo chirurgico, orchestrato con una precisione quasi ingegneristica, che ha lasciato la Francia sotto shock e scatenato, come solo il web sa fare,... continua »
News » OLTRE LA RETE | 26/10/2025
Identità digitale per gli animali domestici di Hong Kong
Nel cuore ipertecnologico di Hong Kong, la convivenza tra uomo e animale entra in una nuova era. È nata la carta d’identità digitale per cani e gatti, un sistema innovativo che promette di trasformare profondamente la gestione e la tutela dei nostri compagni a quattro zampe.
Ogni animale registrato riceverà un microchip digitale collegato a un database centrale... continua »
News » CURIOSITA' | 25/10/2025
Il Festival dello Spettacolo a Milano
Questo weekend Milano si prepara per accogliere il Festival dello Spettacolo. Un evento ricco di super ospiti, masterclass e talk, che avrà luogo nel “Superstudio Più” di via Tortona 27 (MI), da venerdì 24 a domenica 26 ottobre.
L’iniziativa, nata grazie alla rivista TV Sorrisi e Canzoni e in collaborazione con Radio 105, prevede un palinsesto ricco di... continua »
Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare
Un giorno ti svegli e ti accorgi che qualcosa è cambiato.Non ti interessa più se i jeans ti stanno come l’anno scorso.Non ti preoccupi di scrivere “ok” con il punto o senza, per non sembrare troppo fredda o troppo disponibile.Ti guardi allo specchio e non cerchi più approvazione: cerchi presenza.E quella, finalmente, è tutta tua.
Il momento in cui... continua »
News » LA DONNARICCIA.IT | 23/10/2025
“Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison
Ci sono canzoni che non si scrivono per scelta, ma per sopravvivenza. Canzoni nate da un dolore così profondo da non poter restare chiuso tra le pareti del silenzio.“Je Ne Me Vois Plus”, il nuovo singolo di Alice Alison, è una di quelle. Un brano che non cerca di consolare, ma di ricostruire.Un racconto crudo, sincero, nato dalla fine di un amore tossico e trasformato... continua »
News » INTERVISTE | 22/10/2025
Addio timbri, benvenuta Europa digitale
Oggi, 21 ottobre 2025, attraversare le frontiere europee non è più come prima. Solo pochi giorni fa, domenica 12 ottobre, è entrato in vigore il nuovo sistema digitale di ingresso e uscita nei Paesi dell’area Schengen, segnando la fine dell’era dei timbri sul passaporto per i viaggiatori extra-UE. Impronte digitali, fotografie e dati biometrici sostituiscono... continua »
Il cervello segue il ritmo dei piedi
C’è qualcosa di sacro in un passo.Un gesto semplice, quasi dimenticato, che ci accompagna da quando l’uomo esiste.Camminare non è solo un modo per spostarsi nello spazio: è un modo per ritrovare se stessi.Ogni passo riporta il corpo al suo ritmo naturale, e la mente, senza quasi accorgersene, lo segue.
Il ritmo del corpo, la musica della mente
Viviamo in un... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 20/10/2025
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Addio a Peppe Vessicchio, il cuore musicale dell’ Italia 08/11/2025 | CRONACA
- Milano Music Week 2025, la città che suona 07/11/2025 | CRONACA
- James Watson, l’uomo che guardò dentro la vita 07/11/2025 | CRONACA
- Expo del Turismo Culturale, Barumini capitale dell’identità sarda 05/11/2025 | EVENTI
- Semi della gratitudine, un gesto silenzioso che coltiva il presente 04/11/2025 | MENTE & PSICHE
- BookCity Milano 2025, la settimana che celebra il potere delle idee 03/11/2025 | EVENTI



