News / Il Giornale del Ricordo

Nov 24

Giulia Cecchettin al cinema, nasce “Se domani non torno”

Ci sono storie che arrivano come un colpo allo stomaco, altre che si depositano piano, in silenzio.E poi ci sono storie come quella di Giulia Cecchettin, che fanno entrambe le cose insieme: ci spezzano, ci cambiano, ci costringono a guardare in faccia quello che per troppo tempo abbiamo preferito non vedere.Oggi quella storia torna, non per riaprire una ferita, perché quella ferita non... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 24/11/2025

Nov 23

Quando il tacco batte il mondo tace, Miranda is back

Dicono che le scarpe raccontino sempre qualcosa di noi.Ma quando, una mattina di novembre, il mondo intero si è svegliato con un paio di pumps rosso Valentino che ticchettavano prepotenti sui corridoi di Runway, abbiamo capito che non erano solo scarpe… erano un messaggio. Un ritorno. Un avvertimento.Come se Miranda Priestly, con quel passo chirurgico e quel rosso proibito, ci... continua »

News » NOI DONNE - Sede: t | 23/11/2025

Nov 22

Addio a Ornella Vanoni, che ha rubato la voce al destino

C’è un silenzio strano stamattina, un silenzio che non appartiene alla musica italiana. È quel tipo di silenzio che arriva solo quando se ne va qualcuno che non cantava semplicemente canzoni, ma modi di stare al mondo. Ornella Vanoni non c’è più: e sembra quasi impossibile dirlo, perché lei apparteneva alla categoria rarissima di chi, anche a 91... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 22/11/2025

Nov 21

La 30ª Festa della Cicerchia

Il borgo che accoglie, il tempo che ritorna, il gusto che unisce A Serra de’ Conti, negli ultimi giorni di novembre, accade qualcosa che va oltre la definizione di festa. È tradizione, è memoria, è comunità, ma anche sorpresa, energia e rinascita. Per la sua 30ª edizione, la Festa della Cicerchia torna a illuminare il borgo con quell’atmosfera che... continua »

News » EVENTI - Sede: t | 21/11/2025

Nov 20

STRE, lo Spaventapasseri che chiede un abbraccio

C’è un’immagine che apre tutto, un’immagine minuscola e immensa: uno spaventapasseri che vuole un abbraccio. È da lì che nasce “Spaventapasseri”, il nuovo singolo di STRE, cantautore, produttore e regista napoletano capace di trasformare le emozioni in un immaginario visivo vibrante e poetico.Ed è da lì che parte anche la nostra... continua »

News » INTERVISTE - Sede: t | 20/11/2025

Nov 19

Dolce natalizio alla farina di grillo

Arriva il panettone del futuro: nasce il dolce natalizio alla farina di grillo (e c’è pure la versione con larve croccanti) A Milano il Natale ha deciso di vestirsi d’avanguardia. Se pensavi di aver già visto ogni possibile reinterpretazione del panettone, preparati a ricrederti: Small Giants, realtà meneghina specializzata in alimenti a base di farine di... continua »

News » CURIOSITA' - Sede: t | 19/11/2025

Nov 18

Met Gala 2026 è "Costume Art"

Il Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York ha svelato ieri il tema del Met Gala 2026: “Costume Art”. Un titolo che non solo introduce la nuova edizione di uno degli eventi più attesi dell’anno, ma che rafforza anche il legame – sempre più stretto – tra moda e arti visive. L’abito non viene più pensato come un semplice... continua »

News » MEMORIE DI MODA - Sede: t | 18/11/2025

Nov 17

Billie Eilish attacca Elon Musk

Nella costellazione impazzita dei social, c’è una notte in cui un lampo verde-acido, lo stesso dei capelli di Billie dei "tempi d’oro", ha squarciato il cielo dorato dei super-ricchi. È successo due giorni fa, ma l’eco vibra ancora: Billie Eilish ha puntato il dito contro Elon Musk, e non il dito elegante da pop star, ma quello più ruvido, sincero, pieno... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 17/11/2025

Nov 16

Sì lo voglio, senza consenso è stupro

A Montecitorio, mercoledì sera, l’aria sapeva di quelle notti in cui qualcosa cambia davvero, come quando la città, senza accorgersene, scopre che l’inverno ha mollato la presa. Un attimo prima tutto sembrava immobile, intrappolato tra resistenze, rinvii, cavilli; un attimo dopo, il lampo: il voto unanime sul principio che senza consenso è stupro. Una frase che... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 16/11/2025

Nov 15

Obbligo gomme invernali, impegno o opportunità?

Con oggi, 15 novembre, torna – sempre puntuale – il consueto rito del cambio gomme: per chi circola sulle strade italiane (dove previsto) scatta l’obbligo di montare sulla propria auto pneumatici invernali o tenere a bordo le catene. Una misura che, al di là della burocrazia, diventa anche un simbolico “via libera” al periodo delle winter trips su quattro... continua »

News » CURIOSITA' - Sede: t | 15/11/2025

Nov 14

Vento e voci, Milano invasa dagli studenti

C’era un’aria tesa ma limpida, questa mattina, in largo Cairoli. Come quando, a Milano, succede qualcosa che non è solo cronaca: è un fremito. Da ogni angolo della città arrivavano gruppi di studenti, zaini sgonfi sulle spalle e cartelli tenuti stretti come fossero scudi. Pareva che per loro il mondo:  il clima, la Palestina, la scuola, la politica, fosse... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 14/11/2025

Nov 13

Abbiamo tutti l’ansia di cancellare le foto

Quando la memoria del telefono diventa la memoria di noi stessi C’è un momento nella vita di ogni persona (e di ogni smartphone) in cui compare quella frase tanto temuta: «Hai esaurito lo spazio sul tuo dispositivo».E lì, davanti a quello schermo pieno di ricordi, ci sentiamo come davanti a un armadio che trabocca di vestiti: sappiamo che dovremmo fare ordine,... continua »

News » L'ECO DEL MIO SENTIRE - Sede: t | 13/11/2025

Nov 12

Onde alfa, il ritmo segreto della mente

C’è una nuova tendenza che attraversa silenziosamente biblioteche, aule universitarie e stanze di studenti di tutto il mondo: le onde alfa. Non si tratta di un metodo di studio miracoloso, ma di un vero e proprio “stato cerebrale”, che secondo la scienza favorisce concentrazione, memoria e creatività. Sempre più giovani si affidano a playlist su YouTube o... continua »

News » MENTE & PSICHE - Sede: t | 12/11/2025

Nov 11

Inequalities, le disuguaglianze attraverso l'arte

Si è conclusa pochi giorni fa Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, che dal 13 maggio al 9 novembre 2025 ha trasformato il palazzo di viale Alemagna in un grande spazio di riflessione sul tema delle disuguaglianze. Dal 1923, ogni tre anni la Triennale di Milano ospita le Esposizioni Internazionali, invitando designer, architetti e artisti da... continua »

News » ESPOSIZIONI E MOSTRE - Sede: t | 11/11/2025

Nov 10

Arriveranno gli alieni per Natale?

Avi Loeb, il professore di Harvard che vuole rovinarti il cenone con una domanda scomoda: “E se quel coso là fuori non fosse una cometa?” Il professor Avi Loeb ha il raro talento di mandare nel panico chiunque pensi che la scienza sia un affare ordinato, sobrio e prevedibile. Harvard, cattedre, premi, un curriculum che sembra un elenco telefonico dell’eccellenza... continua »

News » CURIOSITA' - Sede: t | 10/11/2025

Nov 09

La corsa di Dennis, Clinton e Oscar finita all’alba

Il sorpasso che ha fermato il tempo Era l’alba, quella sottile linea grigia in cui la notte sembra ancora trattenere il respiro prima che il giorno le strappi via l’ombra. Domenica mattina, tangenziale Sud di Bergamo, un’ora in cui il mondo è sospeso e la strada, vuota, invita a crederci invincibili. Poi, in un istante, il silenzio si è spaccato come vetro. Tre... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 09/11/2025

Nov 08

Addio a Peppe Vessicchio, il cuore musicale dell’ Italia

L’Italia della musica piange oggi uno dei suoi maestri più grandi. Peppe Vessicchio, il direttore d’orchestra che ha fatto vibrare milioni di cuori con la sua arte, ci ha lasciati all’età di 69 anni, strappato dalla vita da una polmonite improvvisa. Il San Camillo di Roma, dove si trovava ricoverato, ha visto spegnersi una luce che aveva illuminato palchi, studi... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 08/11/2025

Nov 07

James Watson, l’uomo che guardò dentro la vita

Se n’è andato in silenzio, a 97 anni, James Dewey Watson, l’uomo che un giorno osò guardare dentro la vita e ne svelò la forma. La doppia elica del Dna, quell’elegante spirale che racchiude il mistero dell’esistenza, non è solo una scoperta scientifica: è un gesto di vertigine umana, una finestra aperta sull’invisibile. Da quel 21... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 07/11/2025

Nov 06

Milano Music Week 2025, la città che suona

Milano non dorme. Milano vibra. Dal 17 al 23 novembre, Milano si trasforma in un organismo pulsante. Teatri, club, piazze e strade diventano strumenti vivi, pronti a vibrare con oltre 400 eventi tra concerti, talk, panel e dj-set. La Milano Music Week 2025 non è solo un festival: è un’esperienza totale, un invito a sentire, vivere e lasciarsi sorprendere dalla musica. La... continua »

News » EVENTI - Sede: t | 06/11/2025

Nov 05

Expo del Turismo Culturale, Barumini capitale dell’identità sarda

Nei giorni 7, 8 e 10 novembre, Barumini, la cittadina italiana simbolo del patrimonio nuragico, ospiterà l’11ª edizione dell’Expo del Turismo Culturale in Sardegna, un appuntamento ormai consolidato che intreccia archeologia, arte e identità. Promosso e organizzato dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura, l’evento coinvolgerà i luoghi più... continua »

News » EVENTI - Sede: t | 05/11/2025